
Nel corso dei prossimi
giorni, l’Italia si prepara a vivere un
fine settimana all’insegna del tempo stabile, grazie alla rimonta di un
campo di alta pressione che porterà con sé
condizioni meteo più favorevoli, soprattutto su parte del Centro-Nord. Tuttavia, l’illusione di un ritorno stabile e definitivo dell’
estate anticipata sarà solo temporanea:
nuovi scenari perturbati si affacceranno già all’inizio della prossima settimana. In queste ore, il
Sud Italia e la Sicilia stanno ancora fronteggiando gli effetti di una
profonda circolazione ciclonica di origine nordafricana, che ha portato
piogge torrenziali, in alcuni casi anche
nubifragi, soprattutto sulle aree interne e orientali dell’Isola. Questo
vortice di bassa pressione, alimentato da masse d’aria più fresche provenienti dalla
Scandinavia, ha determinato un’ulteriore instabilità anche sul
Nord Italia, con
temporali improvvisi e cali termici sensibili. Ma è tra
Venerdì 16 e Domenica 18 Maggio che la situazione meteorologica tenderà gradualmente a migliorare. Le
precipitazioni si concentreranno ancora nelle prime ore di
Venerdì sul
Meridione, in particolare tra
Abruzzo, Puglia, Calabria e Sicilia, ma già nel pomeriggio si assisterà a un’attenuazione dei fenomeni. Al
Centro-Nord, invece, il cielo si manterrà variabile, con possibili
rovesci al mattino sul Piemonte e
temporali isolati nel pomeriggio su Sardegna e Lazio meridionale. Dall’Anticiclone Africano a nuovi temporali Nel
weekend, l’
anticiclone subtropicale tenderà a estendersi sulla Penisola, favorendo un
generale aumento delle temperature e cieli in prevalenza
sereni o poco nuvolosi. Solo sui rilievi alpini, prealpini e lungo l’Appennino saranno possibili
brevi temporali di calore, specie nelle ore centrali del giorno. Non mancheranno sconfinamenti verso le pianure, specie del Nord-Est. Tuttavia, questa
fase più stabile non sarà destinata a consolidarsi. Già da
Martedì 20 Maggio, un nuovo
sistema depressionario in arrivo dalla
Spagna e dalla Francia riporterà meteo instabile al Nord e, a seguire, anche sul resto della Penisola, con
temporali diffusi e un nuovo calo delle temperature.
Meteo: previsioni di tregua nel weekend, poi caldo e di nuovo temporali