Meteo: Ciclone avvolgerà l’Italia nella Settimana di Pasqua, grandi piogge

  Enormi contrasti meteo stanno caratterizzando Aprile, con rapide inversioni di tendenza che stanno sorprendendo anche gli esperti. Dopo una prima metà segnata da piogge diffuse e temporali improvvisi, sembrava finalmente aprirsi una fase più stabile, dominata dal sole e da temperature in netta risalita. Ma la tranquillità durerà poco.   L’espansione dell’Anticiclone Subtropicale sta […] Meteo: Ciclone avvolgerà l’Italia nella Settimana di Pasqua, grandi piogge

Apr 12, 2025 - 14:08
 0
Meteo: Ciclone avvolgerà l’Italia nella Settimana di Pasqua, grandi piogge

Circolazione perturbata in azione

 

Enormi contrasti meteo stanno caratterizzando Aprile, con rapide inversioni di tendenza che stanno sorprendendo anche gli esperti. Dopo una prima metà segnata da piogge diffuse e temporali improvvisi, sembrava finalmente aprirsi una fase più stabile, dominata dal sole e da temperature in netta risalita. Ma la tranquillità durerà poco.

 

L’espansione dell’Anticiclone Subtropicale sta attualmente portando un improvviso aumento delle temperature su gran parte del Centro-Sud. In regioni come Sicilia, Calabria e Puglia, si raggiungeranno punte di 28°C, regalando un assaggio d’estate. Tuttavia, questa parentesi calda sarà solo temporanea.

 

Già da domenica pomeriggio entrerà nel vivo la nuova perturbazione atlantica che inizierà a farsi strada verso l’Italia, alimentata dal contrasto tra l’aria calda africana e masse d’aria più fresche in arrivo dal Nord Europa. Questo scontro genererà un ciclone con effetti meteo intensi, attesi soprattutto tra Mercoledì 16 e Giovedì 17 aprile.

 

Fenomeni violenti con ciclone in azione nel corso di metà settimana

Il rischio più elevato riguarderà il Nord-Ovest e il Centro Tirrenico, dove si prevedono piogge torrenziali, forti temporali, grandinate e persino possibili nubifragi. In regioni come Liguria, Toscana, Piemonte e Lazio, potrebbero cadere fino a 150 mm di pioggia in poche ore, con pericoli concreti di allagamenti e frane.

 

I venti di scirocco contribuiranno a intensificare l’umidità, innescando celle temporalesche anche molto violente, con possibili fenomeni elettrici intensi e raffiche di vento sulle aree costiere tirreniche. Il Nord-Est, con Veneto e Friuli Venezia Giulia, sarà anch’esso esposto a fenomeni simili, mentre le temperature crolleranno sotto i 18°C in città come Milano, Torino e Bologna.

 

Secondo i modelli, il cuore del ciclone si formerà tra il Mar Ligure e il Mar Tirreno Settentrionale, generando una circolazione ciclonica stazionaria che potrebbe scaricare piogge continue e abbondanti, aggravando il rischio idrogeologico nei bacini del Po e dell’Arno.

 

Il meteo di aprile si conferma quindi estremamente dinamico, con rapide transizioni dal caldo quasi estivo al maltempo estremo, a testimonianza di un clima sempre più instabile e imprevedibile.

Meteo: Ciclone avvolgerà l’Italia nella Settimana di Pasqua, grandi piogge