Domani Linea Bianca porta, con Mauro Corona, alla scoperta delle Dolomiti Friulane
Ci sarà anche lo scrittore accanto a Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e Lino Zani a raccontare meraviglie e segreti di uno degli angoli meno conosciuti dell’arco alpino. Tra spettacoli naturali, storie antiche e i sapori tradizionali del territorio L'articolo Domani Linea Bianca porta, con Mauro Corona, alla scoperta delle Dolomiti Friulane proviene da Montagna.TV.

È il Parco delle Dolomiti Friulane il protagonista della puntata di domani di Linea Bianca. Un territorio tra i più selvaggi dell’arco alpino, che si potrà iniziare a conoscere grazie anche ai racconti di un ospite d’eccezione, Mauro Corona. E’ proprio lo scrittore ad accompagnare Lino Zani e Massimiliano Ossini gli spettatori lungo la Ferrata della Memoria, l’impegnativo percorso attrezzato che vuole ricordare la tragedia del Vajont. Una partenza adrenalinica, quindi, ma le emozioni non sono finite. Una volta tornati a valle, infatti, ci si calerà nella forra del Cellina, uno stretto canyon percorso dal torrente omonimo, in compagnia di una guida del Parco e del professor Roberto Bruni, che racconterà la particolare vegetazione presente in questo ambiente all’apparenza inospitale. Tappa, poi, al Rifugio Pradut dove si incontreranno gli esperti agenti del Soccorso alpino della Polizia di Stato e il reparto cinofilo, con i cani addestrati per le ricerche in montagna.
Giulia Capocchi, incontrerà un gregge di pecore black face, una razza di origine scozzese particolarmente adatta ai climi più freddi, e un esperto di lupi che illustrerà in che modo è possibile la convivenza tra allevatori e predatori, grazie all’utilizzo di cani pastore unitamente ai programmi di monitoraggio e allerta. Lino Zani andrà invece a scoprire le orme di un dinosauro in località Casavento, impresse sulla roccia nel periodo Triassico, 215 milioni di anni fa per poi raggiungere una vicina malga per assaggiare i formaggi tradizionali realizzati dai fratelli casari Roberto e Rino. Ancora in tema gastronomico, Massimiliano Ossini potrà conoscere, in compagnia del dott. Mauro Mario Mariani, le virtù nutrizionali del pestith, un prodotto tipico del territorio ottenuto dalla macerazione della rapa tonda dal colletto viola.
L’appuntamento è per le 11.25 di domani 12 aprile su Rai 1
L'articolo Domani Linea Bianca porta, con Mauro Corona, alla scoperta delle Dolomiti Friulane proviene da Montagna.TV.