Sostenibilità: al Sofitel Hotel Villa Borghese la “Green Key”
Significativo attestato per il Sofitel Villa Borghese di Roma. Si tratta della Green Key assegnata dalla Foundation for environmental education (Fee) per la sostenibilità dell’ospitalità ambientale mostrata soprattutto nel progetto di ristrutturazione completato proprio nei mesi scorsi. Il riconoscimento pone il Sofitel Roma in pole position per l’ottenimento della certificazione Breeam, ulteriore attestato internazionale di sostenibilità ambientale cui la struttura tende. «Il percorso di trasformazione intrapreso dall’hotel ha un obiettivo chiaro – ha sottolineato il gm Sebastien Antoine – ovvero ridurre l’impatto ambientale senza compromettere il comfort e la raffinatezza che da sempre contraddistingue il marchio Sofitel. Continue reading Sostenibilità: al Sofitel Hotel Villa Borghese la “Green Key” at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Significativo attestato per il Sofitel Villa Borghese di Roma. Si tratta della Green Key assegnata dalla Foundation for environmental education (Fee) per la sostenibilità dell’ospitalità ambientale mostrata soprattutto nel progetto di ristrutturazione completato proprio nei mesi scorsi. Il riconoscimento pone il Sofitel Roma in pole position per l’ottenimento della certificazione Breeam, ulteriore attestato internazionale di sostenibilità ambientale cui la struttura tende.
«Il percorso di trasformazione intrapreso dall’hotel ha un obiettivo chiaro – ha sottolineato il gm Sebastien Antoine – ovvero ridurre l’impatto ambientale senza compromettere il comfort e la raffinatezza che da sempre contraddistingue il marchio Sofitel. Dalla riduzione degli sprechi alimentari alla raccolta differenziata gestita in modo efficiente, tutto passa primariamente attraverso la formazione del personale e gli interventi tecnici e strutturali».
Infatti, nell’albergo a due passi da Via Veneto, si è recentemente completato un importante intervento di riqualificazione che ha eliminato completamente l’uso del gas passando a impianti elettrici di ultima generazione. Il sistema di illuminazione 100% Led e la sostituzione di tutte le finestre dell’hotel hanno poi costituito un ulteriore passo decisivo per migliorare l’efficienza energetica e ogni scelta è stata guidata dalla volontà di creare un ambiente più sostenibile.
Dall’analisi delle emissioni di Co2 alla gestione intelligente dei consumi energetici, resa possibile da un avanzato sistema Bms (Building management system) che monitora e ottimizza in tempo reale l’intero impianto dell’hotel, molte sono le opere già effettuate e altre ne seguiranno a breve.
Tra i plus di servizio maggiormente apprezzati dalla clientela c’è poi il sistema Sofitel MyBed, che trasforma il riposo in un’esperienza di puro piacere, grazie alla selezione dei cuscini (che il cliente può scegliere) e la attenta cura nella biancheria all’insegna del comfort. L’albergo dispone di 78 camere e 7 suite.