Meteo, Sole e CALDO in arrivo, ma sarà solo una breve tregua

La primavera si conferma ancora una volta come la stagione meteo della variabilità per eccellenza.   Dopo giorni dominati dal maltempo e da fredde correnti di origine polare, l’Italia si prepara a vivere un temporaneo miglioramento grazie all’espansione di un campo anticiclonico che riporterà il sole e un sensibile rialzo delle temperature su gran parte […] Meteo, Sole e CALDO in arrivo, ma sarà solo una breve tregua

Apr 1, 2025 - 16:01
 0
Meteo, Sole e CALDO in arrivo, ma sarà solo una breve tregua

La primavera si conferma ancora una volta come la stagione meteo della variabilità per eccellenza.

 

Dopo giorni dominati dal maltempo e da fredde correnti di origine polare, l’Italia si prepara a vivere un temporaneo miglioramento grazie all’espansione di un campo anticiclonico che riporterà il sole e un sensibile rialzo delle temperature su gran parte del territorio nazionale.

 

Tuttavia, questa fase stabile potrebbe rivelarsi solo un breve intervallo di quiete, destinato a concludersi già entro il fine settimana con l’arrivo di una nuova ondata di freddo.

 

In questi giorni il nostro Paese è stato interessato da un’intensa circolazione ciclonica che, alimentata da aria fredda proveniente dalle alte latitudini, ha portato condizioni di marcata instabilità soprattutto al Sud, sulle regioni adriatiche centrali e in parte del Nordest.

 

Il fulcro del vortice depressionario, collocato a sud della Sicilia, si sta lentamente muovendo verso la Grecia, favorendo un graduale allontanamento delle masse d’aria più fredde e instabili. Ciò consentirà, a partire da mercoledì 2 aprile, un primo miglioramento, seppur parziale e localizzato.

 

Le regioni settentrionali, infatti, inizieranno a beneficiare di una maggiore stabilità già nel corso della serata, mentre altrove persisteranno ancora nubi e qualche fenomeno residuo.

 

La svolta più netta è attesa da giovedì 3 aprile, quando un promontorio anticiclonico di matrice africana si espanderà verso l’Italia, ponendo fine alla fase perturbata e regalando giornate soleggiate e via via più miti.

 

Il miglioramento sarà avvertito in maniera più decisa al Nord, ma interesserà progressivamente anche il Centro e il Sud, con residue instabilità confinate alle zone montuose meridionali e alla Calabria. Le temperature torneranno a salire in modo sensibile, riportando su molte regioni un clima tipico della primavera inoltrata.

 

Tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, infatti, i valori termici supereranno facilmente i 20-22°C in diverse località, restituendo un’atmosfera più gradevole e una tregua tanto attesa dopo i rigori dei giorni precedenti.

 

Nonostante il ritorno del bel tempo possa far pensare a un cambio di passo definitivo, vogliamo mettervi in guardia da un’eccessiva fiducia. Il contesto meteorologico rimane infatti estremamente dinamico, e già da domenica 6 aprile si intravede all’orizzonte una nuova perturbazione fredda.

 

Le prime proiezioni indicano l’arrivo di un ulteriore impulso di aria gelida dal Nord Europa che, se confermato, potrebbe riportare un netto peggioramento su buona parte della Penisola, con il ritorno di precipitazioni, temporali e un nuovo calo delle temperature.

 

In sintesi, l’Italia si appresta a vivere un’evoluzione del tempo rapida e significativa, che da una fase instabile e fredda ci condurrà verso giornate più serene e miti, prima di un possibile nuovo cambio di scena.

 

La primavera, ancora una volta, si conferma come la stagione delle sorprese meteo, capace di alternare in poche ore scenari completamente opposti. Chi sperava in un clima stabile dovrà dunque pazientare ancora: la quiete, per ora, sarà solo apparente.

Meteo, Sole e CALDO in arrivo, ma sarà solo una breve tregua