Meteo: Aprile scatenato dalla Domenica delle Palme, troppa pioggia!
Questa primissima parte di aprile si sta rivelando tutto sommato abbastanza stabile e avara di piogge, eccezion fatta per il velocissimo passaggio freddo degli scorsi giorni che ha portato qualche temporale di passaggio al Sud. Le condizioni meteo resteranno stabili e asciutte almeno fino a sabato 12 aprile, dopodiché la situazione cambierà radicalmente su tutta […] Meteo: Aprile scatenato dalla Domenica delle Palme, troppa pioggia!

Questa primissima parte di aprile si sta rivelando tutto sommato abbastanza stabile e avara di piogge, eccezion fatta per il velocissimo passaggio freddo degli scorsi giorni che ha portato qualche temporale di passaggio al Sud. Le condizioni meteo resteranno stabili e asciutte almeno fino a sabato 12 aprile, dopodiché la situazione cambierà radicalmente su tutta Europa.
Cambio di circolazione in arrivo
Il mese di aprile cambierà abito in maniera del tutto improvvisa: la riapertura della porta atlantica sull’Europa occidentale darà il via a un cambio di circolazione su vasta scala, e da questo scombussolamento delle figure bariche potrebbe venirne fuori un vero e proprio treno di perturbazioni destinato a colpire ripetutamente la nostra penisola.
Ciò significa che andiamo incontro a una seconda metà di aprile molto più dinamica e turbolenta, caratterizzata da varie perturbazioni con tanta pioggia e temporali intensi. Naturalmente non mancheranno gli sbalzi di temperatura, anche piuttosto vistosi, al centro e al Sud Italia, dove le calde correnti di scirocco si alterneranno ai venti più freschi di maestrale e ponente.
Piogge concentrate al Nord e sul Tirreno
Ma dove pioverà di più? Il maggior carico di precipitazioni potrebbe arrivare proprio durante la Settimana Santa, e quindi tra il 13 e il 20 aprile. Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, potrebbero arrivare almeno tre perturbazioni di fila, tutte con obiettivo dichiarato il Nord e il medio-alto Tirreno.
Troppa pioggia?
In particolar modo spiccano le precipitazioni previste su Piemonte, Valle d’Aosta, alta Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, alto Friuli, Liguria e Toscana: su questi settori potrebbero precipitare fino a 200 mm di pioggia nell’arco dell’intera fase perturbata, dalla Domenica delle Palme al giorno di Pasquetta. Si tratta certamente di accumuli davvero significativi, che testimoniano l’intensità di queste perturbazioni che andranno a colpire la nostra penisola durante la Settimana Santa.
Inoltre, non andrà sottovalutato il rischio di temporali intensi in Val Padana e nelle zone interne del centro Italia, i quali potrebbero dar vita a grandinate e intense raffiche di vento.
Molta meno pioggia invece è prevista al Sud, dove prevarranno i venti di scirocco e temperature esageratamente alte per il periodo. Tuttavia, le condizioni potrebbero improvvisamente peggiorare tra Pasqua e Pasquetta anche al Sud, ma su questo punto ci ritorneremo nei prossimi aggiornamenti.
Meteo: Aprile scatenato dalla Domenica delle Palme, troppa pioggia!