Ita, via libera al processo d’integrazione in Star Alliance
Ita Airways si congeda da SkyTeam e bussa alla porta di Star Alliance. Entrata a gennaio nel Gruppo Lufthansa, il vettore italiano ha ricevuto ufficialmente il via libera per avviare il processo d’integrazione nella più grande alleanza di compagnie aeree al mondo, con sede a Francoforte. Questo il verdetto espresso dal Consiglio esecutivo dell’alleanza (Ceb). L’integrazione in Star Alliance, dunque, potrà ora procedere a pieno ritmo, con ingresso definitivo previsto a inizio 2026. Continue reading Ita, via libera al processo d’integrazione in Star Alliance at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Ita Airways si congeda da SkyTeam e bussa alla porta di Star Alliance. Entrata a gennaio nel Gruppo Lufthansa, il vettore italiano ha ricevuto ufficialmente il via libera per avviare il processo d’integrazione nella più grande alleanza di compagnie aeree al mondo, con sede a Francoforte. Questo il verdetto espresso dal Consiglio esecutivo dell’alleanza (Ceb).
L’integrazione in Star Alliance, dunque, potrà ora procedere a pieno ritmo, con ingresso definitivo previsto a inizio 2026. Ita era entrata a far parte di SkyTeam il 29 ottobre 2021. Il 3 febbraio di quest’anno ne è stata ufficializzata l’uscita, prevista formalmente per il 30 aprile.
«È attesa all’inizio del 2026 l’entrata ufficiale di Ita Airways nel network di Star Alliance come membro a pieno titolo – conferma Theo Panagiotoulias, chief executive officer di Star Alliance –La decisione del nostro Consiglio esecutivo sottolinea la forte fiducia che i nostri vettori membri ripongono in Ita. Come punto d’accesso all’Italia, l’ingresso di Ita nell’alleanza rafforza il nostro network globale, garantendo viaggi aerei e connessioni più fluide e confortevoli a un maggior numero di passeggeri in tutto il mondo».
Da parte sua Jörg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways, osserva: «Siamo entusiasti di entrare a far parte di Star Alliance e di portare l’eccellenza del made in Italy all’interno dell’alleanza, aumentandone ulteriormente la portata globale. L’ingresso rappresenta un passo significativo nella crescita di Ita e non vediamo l’ora di offrire ai nostri clienti i privilegi futuri derivanti dal più grande network di compagnie aeree al mondo».
Ita aggiungerà 360 voli giornalieri al network di Star Alliance, rafforzandone ulteriormente la presenza nella regione europea. La crescita più significativa riguarderà le sue città principali, in particolare Roma e Milano, servite attualmente da un totale di 16 vettori membri di Star Alliance.
“Sono orgoglioso del fatto che Ita stia per diventare la quinta compagnia aerea dotata di un proprio hub nel Gruppo Lufthansa ad entrare in Star Alliance – sottolinea Dieter Vranckx, chief commercial officer del Gruppo Lufthansa – In qualità di sponsor nel processo di adesione, faremo del nostro meglio per garantire un’integrazione fluida e rapida. Con il futuro ingresso di Ita Airways, i clienti di Star Alliance beneficeranno di numerose nuove opportunità per pianificare un’esperienza di viaggio personalizzata. Sono fiducioso che Ita sarà un’ottima aggiunta al portafoglio di Star Alliance».
Al termine dell’integrazione di Ita il network di Star Alliance crescerà fino a comprendere 26 compagnie aeree e offrirà oltre 18.000 voli giornalieri, collegando 192 Paesi.