Dal web al palco del Primo Maggio: scelti i 12 finalisti di 1MNEXT. chi saranno i tre scelti?
1MNEXT 2025, il contest che ogni anno porta nuovi artisti sul palco del Concerto del Primo Maggio di Roma, ha annunciato i suoi 12 finalisti. Tra loro anche due artisti che quest’anno abbiamo potuto ascoltare sul palco di Sanremo Giovani. 1MNEXT 2025 è il contest musicale che porterà tre artisti emergenti sul palco del Concerto […] L'articolo Dal web al palco del Primo Maggio: scelti i 12 finalisti di 1MNEXT. chi saranno i tre scelti? proviene da All Music Italia.

1MNEXT 2025, il contest che ogni anno porta nuovi artisti sul palco del Concerto del Primo Maggio di Roma, ha annunciato i suoi 12 finalisti. Tra loro anche due artisti che quest’anno abbiamo potuto ascoltare sul palco di Sanremo Giovani.
1MNEXT 2025 è il contest musicale che porterà tre artisti emergenti sul palco del Concerto del Primo Maggio 2025, a Piazza San Giovanni, in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2.
I finalisti di 1MNEXT sono stati scelti tra oltre 150 partecipanti: una selezione che unisce musica, originalità e visione, per rappresentare il meglio della nuova scena emergente.
1mnext 2025 – dai finalisti alLa finale: voti e giuria
Il percorso verso il Concertone non è solo musicale ma anche meritocratico. La valutazione dei progetti si è basata sul voto combinato del pubblico online (25%) e di una giuria di qualità (75%) composta da:
- Massimo Bonelli (Direttore artistico e presidente),
- Giulia Nannini e Julian Borghesan (Rai Radio2),
- Lucia Stacchiotti (iCompany),
- Maria Venturini (autrice e produttrice artistica),
- Simona Orlando (Rockol).
Il sistema di controllo delle votazioni ha annullato ogni voto sospetto, inclusi quelli ottenuti tramite VPN o generatori di IP, per garantire correttezza e trasparenza.
La finale live a porte chiuse si terrà il 22 aprile. I 3 vincitori che calceranno il palco del Concertone saranno annunciati durante le puntate di Sogni di gloria su Rai Radio2 nei giorni 23, 24 e 25 aprile.
Cliccate in basso su continua per scoprire i 12 finalisti del Contest.
Concerto del Primo Maggio 2025: la musica torna in piazza
Il Concerto del Primo Maggio, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, si svolgerà come da tradizione a Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Sul palco ci saranno Noemi, Ermal Meta e BigMama, con le incursioni del prof. Vincenzo Schettini.
Il Concertone sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia.
Anche quest’anno Rai Radio2, radio ufficiale del Primo Maggio e di 1MNEXT, racconterà la giornata in diretta dal backstage con interviste, contenuti esclusivi e social coverage.
Finalisti 1MNEXT 2025: chi salirà sul palco del Concerto del Primo Maggio?
Dopo una prima fase che ha visto la partecipazione di oltre 150 artisti selezionati, tra candidature libere e senza limiti di età o genere, la direzione artistica del Concerto del Primo Maggio ha individuato i 12 progetti che accedono alla finale.
Tra loro, come dicevamo in apertura, due artisti che hanno partecipato a Sanremo Giovani: Arianna Rozzo e Questo quello (visti anche al San Marino Song Contest). Quest’ultimi tra l’altro è il terzo Contest consecutivo in cui presentano il brano Bella balla. Tenaci.
Ecco i 12 finalisti 1MNEXT 2025, il contest musicale promosso da iCompany e Rai Radio2, in corsa per esibirsi al Concerto del Primo Maggio.
ARIANNA ROZZO
Bergamo
Cantautrice classe 2001, Arianna Rozzo è nata a Caserta ma ha vissuto tra Napoli e Bergamo. Cresciuta con la musica nel cuore, ha raggiunto la finale del Premio Lunezia Nuove Proposte 2021. È stata tra gli autori della colonna sonora della serie Netflix Di4ri 2, ed è arrivata in finale a “Genova per Voi” nel 2024. Sempre nel 2024 ha partecipato a Sanremo Giovani, tra i 12 semifinalisti. Attualmente lavora al suo primo EP.
CIL
Petritoli (FM)
Leonardo Serenelli, in arte Cil, è un cantautore italo-sudcoreano dalla scrittura indie-pop, cresciuto tra Marche, Milano e Roma. Dopo aver vinto un contest di Doom Entertainment, ha firmato un singolo con Universal Music superando i 250mila ascolti. Il suo brano Il tipo strano è stato scelto per uno spot nazionale. Dopo un periodo di scrittura, è tornato nel 2024 con nuovi singoli. A gennaio 2025 è uscito Inizio di Maggio, presentato in anteprima durante una sfida ad Amici.
CORDIO
Catania
Cantautore dalla penna raffinata, Cordio ha aperto i concerti di artisti come Ermal Meta (suo primo produttore), Renga, Cristicchi e Mobrici. È stato tra i protagonisti di Sanremo Giovani 2018 e ha pubblicato due album: Ritratti post diploma e Cose che si dicono, con musicisti di rilievo internazionale. Autore anche per altri, firma Davanti al mare di Simona Molinari. Le sue canzoni uniscono cantautorato classico e sensibilità pop.
DINÌCHE
Aversa (CE)
Dinìche è il progetto musicale della cantautrice Veronica Di Nocera. Le sue radici campane si intrecciano a suggestioni elettroniche per creare un sound personale e suggestivo, in equilibrio tra identità territoriale e sperimentazione contemporanea.
ËGO
Genova / Milano
Lorenzo Cardini, in arte Ëgo, nasce dalle battle freestyle genovesi ma trova la sua voce tra emo-trap, hyperpop e pop punk. Dopo il disco Stranger Teens, che supera 1 milione di stream, pubblica Amore Splatter e la sua deluxe Red Side, portando il suo stile ribelle anche in tour. Il suo linguaggio è viscerale, tra introspezione cruda e melodie taglienti.
FELLOW
Asti
Fellow ha iniziato a cantare a 8 anni nella band del nonno. Diplomato al liceo musicale, ha studiato chitarra, piano e teoria. Dopo il Premio SIAE a Castrocaro 2020, arriva in finale a X Factor 2021 e pubblica Fire e Non farmi andare. Finalista ad Area Sanremo 2022, nel 2023 firma con Warner e sfiora l’accesso al Festival. A fine 2024 pubblica Amarsi nel frattempo, segnando l’inizio di una nuova fase discografica.
LOLLO NOIR
Roma
Classe 2001, Lollo Noir è un artista romano che scrive, produce e suona. Con il pianoforte come compagno di viaggio, costruisce brani dal forte impatto emotivo, capaci di esplorare l’interiorità e raccontare frammenti di quotidiano con sincerità. La sua musica, tra pop e contaminazioni, è un invito a restare in ascolto.
QUESTO E QUELLO
Genova
Stefano d’Angelo e Francesco Mannella sono Questo e Quello, duo genovese nato a inizio 2024. Il loro progetto fonde ritmi moderni e testi ispirati alla vita reale, con un’identità musicale che unisce energia pop e contaminazioni. Hanno partecipato a Sanremo Giovani raggiungendo la semifinale e si sono esibiti al Capodanno di Genova accanto a La Rappresentante di Lista e Alessandra Amoroso.
SILS
Terracina (LT)
Silvia Iannacci, in arte sils, è una cantautrice e polistrumentista nata nel 1996. Dopo anni di attività come artista di strada, ha pubblicato a inizio 2024 l’EP Non mi troverai, che unisce elettronica e atmosfere UK-garage. La sua musica ha attirato l’attenzione delle playlist editoriali di Spotify, tra cui “New Music Friday Italia” e “Nuovo Pop”.
TÄRA
Cassino (FR)
TÄRA, nome d’arte di Tamara Al Zool, è una giovane artista italo-palestinese che sta rivoluzionando l’R&B italiano con il suo stile “Arab’nB”. Dopo il debutto a X Factor 2024, è entrata in playlist come “Fresh Finds Italia” ed è tra le voci selezionate per il programma EQUAL di Spotify. La sua musica è identità, mescolanza e visione.
VENICE
Roma
Venice è Valentina Principi, artista romana cresciuta tra soul, R&B e cantautorato. La sua voce è fatta di respiro e verità, tra riferimenti che spaziano da De André a Tenco. Venice costruisce uno spazio sonoro dove convivono l’intimo e il misterioso, trasformando ogni canzone in un luogo emotivo.
VENTIDUE
Roma
Ventidue è Anita Guarino, classe ’99. Cresce come pianista classica, si diploma giovanissima al conservatorio e poi sceglie il songwriting. Studia al Saint Louis College of Music e trova nella scrittura il suo linguaggio: ironico, lucido, personale. Tra sarcasmo e poesia, i suoi brani sono uno specchio sincero della sua generazione.
Appuntamento quindi al 23, 24 e 25 aprile per scoprire chi tra i finalisti sarà tra i 3 vincitori di 1MNEXT 2025 e salirà sul palco del Concerto del Primo Maggio.
L'articolo Dal web al palco del Primo Maggio: scelti i 12 finalisti di 1MNEXT. chi saranno i tre scelti? proviene da All Music Italia.