Omio: guida alle migliori città per gli appassionati di musica
Omio, piattaforma di prenotazione per treni, autobus, voli e traghetti, ha condotto un’analisi approfondita su 50 città europee per identificare le migliori destinazioni per gli appassionati di musica. Tra le capitali pop italiane Napoli, con prezzi per i concerti più bassi d’Europa. Seguono Londra, Budapest e Salisburgo. Per Omio al primo posto in Italia c’è ... L'articolo Omio: guida alle migliori città per gli appassionati di musica proviene da GuidaViaggi.

Omio, piattaforma di prenotazione per treni, autobus, voli e traghetti, ha condotto un’analisi approfondita su 50 città europee per identificare le migliori destinazioni per gli appassionati di musica. Tra le capitali pop italiane Napoli, con prezzi per i concerti più bassi d’Europa. Seguono Londra, Budapest e Salisburgo.
Per Omio al primo posto in Italia c’è Napoli
Gli esperti di viaggio selezionati dalla piattaforma hanno provveduto ad analizzare 50 città valutandone l’offerta di concerti, i prezzi dei biglietti, i festival e la vita notturna. In Italia la vincitrice è Napoli, con l’offerta dei prezzi dei biglietti per i concerti più bassi di tutta Europa per una media di soli 43 euro a biglietto. In Europa la più cara è Londra, mentre un’alternativa più conveniente è Budapest. Alimentata dall’eredità di Mozart anche Salisburgo, destinazione prediletta dai viaggiatori amanti della musica classica.
Da Londra a Ibiza passando per Roma e Firenze
Nonostante i prezzi elevati, secondo Omio è sempre Londra a rimanere ineguagliata quando si tratta di musica dal vivo vantando 75 discoteche, 25 festival nell’area della Greater London e 26 grandi sale da concerto. Gemma nascosta d’Europa è però Budapest, con biglietti di fascia media che costano circa 33 euro e teatri come il Madách Színház che mettono in scena grandi produzioni come Cats, Mamma Mia! e We Will Rock You. Per il clubbing vince invece Ibiza, anche se la classifica pone prima in classifica anche Manchester per la vivace vita notturna. Con Roma l‘Italia si colloca a livello internazionale tra le nazioni top dell’industria della musica pop, anche grazie ad una terza città in classifica, Firenze, al settimo posto nella classifica europea delle migliori città per gli amanti della musica classica.
Claudia Cabrini
L'articolo Omio: guida alle migliori città per gli appassionati di musica proviene da GuidaViaggi.