Negrita infiammano l’Alcatraz: 30 anni di rock vissuti con il cuore

Una celebrazione collettiva tra passato e presente: energia, poesia, libertà nel live milanese dei Negrita del Canzoni per anni spietati tour L'articolo Negrita infiammano l’Alcatraz: 30 anni di rock vissuti con il cuore proviene da imusicfun.

Apr 13, 2025 - 23:27
 0
Negrita infiammano l’Alcatraz: 30 anni di rock vissuti con il cuore

Quando i Negrita salgono sul palco, non si tratta solo di un concerto, ma di un vero e proprio rituale collettivo, dove le generazioni si incontrano, si riconoscono e cantano all’unisono. Così è stato anche il 13 aprile all’Alcatraz di Milano, tappa lombarda del tour nei club “Canzoni per anni spietati”, partito con il sold-out di Roma e che celebra i trent’anni di carriera della storica band aretina.

Reduci dal grande evento all’Unipol Forum dello scorso settembre, Pau, Drigo e Mac hanno dimostrato ancora una volta che il rock non è una questione anagrafica, ma di attitudine. E loro, di attitudine, ne hanno da vendere.

Siete abituati ai palazzetti, allo stadio, con le ballerine, pieni di visual! A noi bastano 2 amplificatori!”

Il pubblico milanese – eterogeneo, caloroso, partecipe – ha accolto la band con un entusiasmo contagioso, ricambiato sin dalle prime note con una scaletta costruita per emozionare e far ballare, capace di intrecciare classici come “Mama Maè”, “Rotolando verso sud” e “Gioia infinita” con i nuovi brani tratti dal recente album Canzoni per anni spietati, manifesto artistico di una band che non ha mai avuto paura di cambiare pelle, ma che ha sempre mantenuto intatta la propria identità.

“Adesso se vi va vi facciamo fare un viaggio a ritroso nello spazio tempo! Ultimamente abbiamo suonato poco, ma siamo tornati!”

Il live, iniziato a colpi di batteria sulle note universali di Give peace a chance, è stato un crescendo di energia e vibrazioni, grazie anche a un allestimento scenico curato, essenziale ma coinvolgente, pensato per valorizzare il dialogo musicale e visivo tra i musicisti sul palco.

“Il mondo ci sta dividendo, ora sta andando avanti solo l’individualismo, il rock and roll che cantavamo diceva tutto il contrario, insieme, insieme.”

I Negrita non suonano “davanti” al pubblico, ma “insieme” al pubblico, con quella capacità rara di annullare le distanze, di rendere ogni spettatore parte di un’esperienza collettiva e autentica.

“Da 30 anni abbiamo una missione amorosa, pronti a bruciare anche per voi!”

Pau, frontman carismatico e instancabile, ha saputo condurre la serata alternando momenti più riflessivi a vere e proprie esplosioni rock. Non sono mancati momenti di introspezione e dediche sentite, ma anche balli, cori e tanta ironia. I Negrita conoscono il mestiere, ma non si limitano a eseguirlo: lo vivono, lo rinnovano, lo condividono.

“Nel nuovo album volevamo raccontare la rabbia, la disillusione, ma anche la speranza; un modo per cacciare via l’odio. Andiamo in giro con un apparecchio elettronico che prima stava in tasca, ora sempre nel palmo della mano tutto il giorno. Stiamo diventando bionici! Un mezzo che dovrebbe essere democratico, ma che invece porta odio, rancore e frustrazione. A che serve vivere così?”

Alla fine del concerto, gli applausi non erano solo applausi. Erano abbracci, gratitudine, e quel sorriso sulle labbra che resta solo dopo le cose belle. Perché un concerto dei Negrita non si ascolta soltanto: si attraversa. E ti resta dentro.

“È una vita difficile, piena di stenti ma ogni cosa bella deve finire, raga alla prossima! Ma il rock n roll è duro a morire!”ù

Evocativa la chiusura con What a wonderful world, preludio di quella sensazione di speranza disillusa, ma vitale, che permea il presente di chi ha lo sguardo per guardare un po’ più in là.

Negrita live all’Alcatraz di Milano, Canzoni per anni spietati tour, la scaletta

  1. Nel blu
  2. Non esistono innocenti
  3. Bambole
  4. Provo a difendermi
  5. Che rumore fa
  6. Brucerò per te
  7. Il gioco
  8. In ogni atomo
  9. Song to Dylan
  10. Ho imparato a sognare
  11. Ama o lascia stare
  12. Radio Conga
  13. Il libro
  14. Rotolando verso sud
  15. Il giorno delle verità
  16. Noi siamo gli altri
  17. Cambio
  18. Mama Maè

Bis:

  1. Ehi Negrita
  2. A modo mio
  3. Gioia infinita

Qui il calendario del tour e Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Negrita infiammano l’Alcatraz: 30 anni di rock vissuti con il cuore proviene da imusicfun.