
Dopo tutta la pioggia caduta, la situazione meteo è davvero critica su alcune zone del Nord-Ovest, specie tra Piemonte e Valle d’Aosta.
Vere e proprie piogge alluvionali si sono riversate sui settori dell’Alto Piemonte, mentre ingenti nevicate hanno sommerso alcuni settori valdostani sino a bassa quota. Tutti si chiedono quando smetterà di piovere e
fortunatamente l’ondata di maltempo sta iniziando a concedere una tregua ed è d’altronde auspicabile che finisca quanto prima questa fase perturbata. Purtroppo però altre piogge non tarderanno a presentarsi sulle zone più colpite. Vediamo cosa attenderci.
La giornata odierna di Venerdì Santo vede i fenomeni localizzarsi verso le regioni di Nord-Est, anche se non certo violenti come quelli che si sono abbattuti al Nord-Ovest. Pioverà qua e là anche al Centro-Sud, con meteo in miglioramento rapido che lascerà spazio a schiarite sempre più ampie. Nuove insidie sono attese già da inizio weekend, perché per la giornata di
Sabato 19 Aprile tornerà a cadere qualche precipitazione, proprio tra Piemonte e Valle d’Aosta. Fortunatamente si tratterà di fenomeni di debole entità, in lieve accentuazione verso sera proprio sulle zone già duramente provate. Piogge di Pasqua, Pasquetta e anche i giorni dopo, il ritorno dell’Anticiclone è rinviato Tutto ciò sarà preludio al peggioramento di Pasqua quando torneranno piogge diffuse sull’estremo Nord-Ovest, fortunatamente ben meno intense di quelle di questi giorni. Non sono attesi cumulati così ingenti, ma non va sottovalutato il fatto che
questa pioggia cadrà su terreni totalmente saturi. Ci potranno quindi essere facilmente
nuove criticità. La perturbazione di Pasqua porterà delle piogge anche su altre regioni d’Italia, a partire dalla Toscana e dalla Sardegna. Lo stesso fronte condizionerà il tempo della Pasquetta su più regioni, tra piogge ed acquazzoni in estensione sulle regioni centro-meridionali. Per ritrovare tempo soleggiato su gran parte d’Italia bisognerà attendere più a lungo. Dopo il fronte delle festività pasquali,
un’altra circolazione ciclonica riporterà piogge e temporali tra il 23 ed il 25 Aprile, anche se è ancora da definire l’entità di questo nuovo guasto. La prossima settimana si profila turbolenta. Ci sono invece
spiragli per il weekend del 26-27 Aprile, con la concreta possibilità che l’Anticiclone possa abbracciare tutta Italia, apportando bel tempo e clima dal sapore primaverile. Tuttavia, le condizioni meteo di fine Aprile stenteranno a stabilizzarsi, ma sono i tipici capricci della Primavera.
Meteo: stop piogge ancora lontano, ecco quando tornerà a splendere il sole