Meteo: cambio di rotta in vista, la data dell’ARRIVO dell’ESTATE

Una primavera instabile ma pronta a cedere il passo al bel tempo Il panorama meteo sull’Italia continua a essere dominato da una circolazione instabile, con frequenti incursioni di aria fresca che impediscono qualsiasi vera stabilizzazione. Il tentativo di rimonta dell’anticiclone subtropicale, atteso tra sabato 10 e domenica 11 Maggio, si rivelerà ancora una volta effimero: […] Meteo: cambio di rotta in vista, la data dell’ARRIVO dell’ESTATE

May 10, 2025 - 11:02
 0
Meteo: cambio di rotta in vista, la data dell’ARRIVO dell’ESTATE
Una primavera instabile ma pronta a cedere il passo al bel tempo Il panorama meteo sull’Italia continua a essere dominato da una circolazione instabile, con frequenti incursioni di aria fresca che impediscono qualsiasi vera stabilizzazione. Il tentativo di rimonta dell’anticiclone subtropicale, atteso tra sabato 10 e domenica 11 Maggio, si rivelerà ancora una volta effimero: una tregua parziale, con cieli più sereni e qualche grado in più, ma senza la forza necessaria per far scattare la stagione estiva. La prossima settimana si prospetta ancora capricciosa, con nuove perturbazioni in arrivo, originate dallo scontro tra masse d’aria diverse: da una parte le correnti umide atlantiche, dall’altra quelle più fredde orientali, che insieme alimenteranno un nuovo vortice ciclonico afro-mediterraneo. Il cuore del maltempo sarà concentrato tra il 14 e il 16 Maggio, con piogge abbondanti, venti intensi e temporali soprattutto su Sud Italia e Isole Maggiori. Verso un cambio di rotta: l’anticiclone pronto a tornare Ma all’orizzonte si intravede una svolta meteo significativa, attesa a partire da martedì 20 Maggio. L’attuale isolamento dell’alta pressione delle Azzorre sull’Atlantico potrebbe cedere il passo a una sua espansione decisa verso l’Europa occidentale e il Mediterraneo centrale. Questo spostamento barico favorirebbe l’ingresso di una fase più stabile, in grado di interrompere il ciclo perturbato che ha scandito gran parte della Primavera 2025. Sebbene non si tratti dell’Anticiclone Africano, capace di portare ondate di calore estreme, la presenza dell’alta pressione azzorriana garantirà condizioni soleggiate, con temperature in aumento, ma ancora contenute entro valori normali per la seconda metà di Maggio. Le massime potrebbero tornare a superare i 26-28°C nelle zone interne del Centro-Sud, mentre le coste beneficeranno di ventilazione più fresca. Il ritorno del caldo sarà graduale, senza eccessi Non si assisterà a un’accelerazione improvvisa verso l’estate, ma piuttosto a un miglioramento progressivo. Questa tendenza è supportata dal fatto che l’Anticiclone Africano, almeno per ora, resterà ai margini dello scenario europeo. Questo significa che il caldo sarà più moderato e sopportabile, senza gli estremi termici che spesso caratterizzano le ondate africane. La fase stabile prevista dal 20 Maggio potrebbe estendersi anche nei giorni successivi, regalando finalmente giornate estive soprattutto al Sud e nelle regioni centrali tirreniche. Al Nord, invece, potrebbero persistere modeste infiltrazioni fresche in quota, con temporali pomeridiani a carattere isolato lungo la fascia alpina e prealpina. Un cambio di stagione reale? Tutto dipenderà dall’Atlantico La vera chiave di volta sarà nella persistenza dell’alta pressione delle Azzorre. Se questa struttura barica riuscirà a mantenere il suo asse sull’Europa sud-occidentale, il tempo sul nostro Paese potrebbe stabilizzarsi anche verso la fine di Maggio, aprendo la porta a una transizione dolce verso l’estate. Insomma, dopo settimane di piogge e instabilità, il bel tempo potrebbe finalmente prendersi la scena, ma a condizioni meteo meno estreme, almeno per il momento. Le prossime settimane saranno decisive per capire se il mese di Giugno potrà iniziare all’insegna della stabilità o se nuovi disturbi meteo torneranno a turbare i piani degli amanti del sole.

Meteo: cambio di rotta in vista, la data dell’ARRIVO dell’ESTATE