PC da Gaming: 2 build consigliate di fascia alta
Nei giorni precedenti, dopo avervi fornito alcuni consigli su come realizzare un PC da gaming fornendovi build dedicate alla fascia bassa e fascia media, quest’oggi vi consiglieremo 2 build per realizzare un PC da gaming di fascia alta. Le configurazioni in questione, non solo vi permetteranno di dominare letteralmente la risoluzione 2K, ma vi faranno […] L'articolo PC da Gaming: 2 build consigliate di fascia alta proviene da Vgmag.it.


Nei giorni precedenti, dopo avervi fornito alcuni consigli su come realizzare un PC da gaming fornendovi build dedicate alla fascia bassa e fascia media, quest’oggi vi consiglieremo 2 build per realizzare un PC da gaming di fascia alta. Le configurazioni in questione, non solo vi permetteranno di dominare letteralmente la risoluzione 2K, ma vi faranno giocare anche in 4K. Detto questo, non dilunghiamoci oltre ai convenevoli e vediamo insieme quali build possono fare al caso vostro.
Per quanto riguarda la build AMD, grazie ad un processore molto potente, ossia il Ryzen 7 7800X3D accompagnata dalla GPU di recente uscita, ovvero la RX 9070, saremo in grado di dominare il gaming del 2k, specialmente in ambito competitivo dove i fotogrammi al secondo saranno gli ultimi dei vostri problemi, ma anche in giochi single player non farete la ben che minima fatica a farli girare in quella risoluzione. Parlando invece del 4K, giochi del calibro di Horizon Forbidden West e Cyberpunk 2077, non ci saranno problemi a farli girare a più di 60 fotogrammi al secondo, però, i titoli più moderni potrebbero fare fatica ad ottenere quel frame rate.
Build AMD
- Case: H5 Flow- €89,99
- Scheda madre: MSI X870 GAMING PLUS WIFI- €279,99
- Memoria Ram: CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz €127,99
- Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 A-RGB- 109,72
- Processore: AMD Ryzen 7 7800X3D- €421,20
- Scheda video: Gigabyte Radeon RX 9070- €749,12
- Alimentatore: Cooler Master MWE 850 Gold V2- €115,99
- SSD 1: WD_BLACK SN7100 1TB- €82,39
- SSD 2: Lexar NQ790 1TB SSD- €71,99
Totale Budget €2048,38
Build NVIDIA
Dopo avervi fornito tutti le compenti lato AMD, è arrivato il momento di procedere con NVIDIA, seppur alcune componenti nella precedente configurazione troveremo anche qui. Per quanto riguarda la risoluzione, sicuramente non si può parlare di raster puro e crudo, grazie alla tecnologia del DLSS 4 e del Multi-Frame Generation, in termini di performance non ci saranno rivali, nemmeno con il Raytracing attivo, dato che, la tecnologia in questione, aumenta considerevolmente il frame rate. Anche in 4K la scheda si comporta in maniera abbastanza egregia, sebbene bisognerà fare qualche rinuncia. Insomma, se volete giocare con il ray-tracing attivo con un frame rate stabile, questa build potrebbe fare al caso vostro!
- Case: H5 Flow- €89,99
- Scheda madre: MSI X870 GAMING PLUS WIFI- €279,99
- Memoria Ram: CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz €127,99
- Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 A-RGB- 109,72
- Processore: AMD Ryzen 7 7800X3D- €421,20
- Scheda video: MSI GeForce RTX 5070 12G – €659,00
- Alimentatore: Cooler Master MWE 850 Gold V2- €115,99
- SSD 1: WD_BLACK SN7100 1TB- €82,39
- SSD 2: Lexar NQ790 1TB SSD- €71,99
Totale Budget: €1958,26
L'articolo PC da Gaming: 2 build consigliate di fascia alta proviene da Vgmag.it.