Meteo: brusco stop alla Primavera da Domenica 6 Aprile, torna l’Inverno
Come già accaduto a Marzo, anche il meteo del mese di Aprile appena iniziato si preannuncia ricco di colpi di scena. Gli scambi meridiani, caratteristici della Primavera, sono all’origine dell’alternanza di fasi stabili e miti con periodi invece più perturbate e relativamente freddi che portano scenari simili all’Inverno. Il freddo tardivo, che ci […] Meteo: brusco stop alla Primavera da Domenica 6 Aprile, torna l’Inverno

Come già accaduto a Marzo, anche il meteo del mese di Aprile appena iniziato si preannuncia ricco di colpi di scena. Gli scambi meridiani, caratteristici della Primavera, sono all’origine dell’alternanza di fasi stabili e miti con periodi invece più perturbate e relativamente freddi che portano scenari simili all’Inverno.
Il freddo tardivo, che ci colpirà dal prossimo weekend e più esattamente da Domenica, potrebbe fare notizia. Più avanti ci potrebbero essere le prime grosse vampate di caldo africano che potrebbero traghettarci da scenari simil invernali ai primi assaggi di Estate anticipata.
Adesso andremo incontro ad alcune giornate davvero fredde e tornerà persino la neve a quote basse per il periodo. Tutto ciò inizierà da Domenica 6 Aprile. Lo sbalzo sarà davvero clamoroso, visto che nei prossimi giorni avremo dapprima un aumento termico con percezione di vero tepore.
In sostanza passeremo dalla Primavera inoltrata al quasi Inverno nell’arco di appena un giorno o poco più. In sole 24-36 ore ci sarà una brusca retromarcia verso un clima frizzante e persino pungente. Tutto questo si concretizzerà tra Domenica 6 Aprile e l’inizio della nuova settimana.
La colpa sarà tutta della discesa di una massa d’aria gelida verso l’Europa Centro-Orientale che poi si farà strada fin verso l’Italia, scorrendo lungo il fianco meridionale dell’Anticiclone nordico con massimi sul Regno Unito. Questo flusso freddo irromperà in modo veemente, trasportato da venti di Grecale.
La dolcezza primaverile lascerà il posto ad una bufera invernale, visto che fino a Sabato le temperature saranno da piena Primavera, specialmente al Nord e sui versanti tirrenici. Basti pensare che si misureranno massime localmente prossime ai 25 gradi prima del brusco crollo.
Freddo sino ai primi giorni della prossima settimana
Inizialmente il raffreddamento si farà sentire al Nord-Est e sulle regioni adriatiche. Il tracollo termico sarà maggiore in quota sulle alture specie montuose dove si potranno perdere fino a 10 gradi e più, tanto che sulle aree più esposte ci sarà anche il ritorno della neve a quote persino collinari.
L’aria fredda dilagherà ad inizio settimana su tutta la Penisola con temperature che faticheranno a superare i 15 gradi, tranne che sulle Isole Maggiori. In questa fase l’irruzione artica raggiungerà il clou, con temperature quasi ovunque sotto media acuite dai venti sostenuti dai quadranti settentrionali.
Nei giorni a seguire questo freddo si sedimenterà anche nei bassi strati, con un ulteriore calo nei valori minimi notturni. Si presenteranno condizioni favorevoli per gelate localmente anche in pianura al Centro-Nord. Il rischio gelate rappresenterà un’insidia per i vigneti e più in generale per l’agricoltura.
Solo da metà settimana il freddo dovrebbe man mano stemperarsi, con temperature che si riporteranno verso valori tipici per il periodo a partire dal Nord e dalla Sardegna. Il freddo continuerà a persistere, sebbene in graduale attenuazione, lungo i versanti adriatici, al Sud e sulla Sicilia.
Meteo: brusco stop alla Primavera da Domenica 6 Aprile, torna l’Inverno