Messico, a fine mese su il sipario sul Tianguis Turístico 2025
«Tianguis Turístico 2025 sarà un evento diverso dal solito e per tutti». La ministra del Turismo della Bassa California, Josefina Rodriguez Zamora, ha presentato così il festival turistico più importante delle Americhe, che si svolgerà in Messico, al Baja California Center di Rosarito, dal 28 aprile al 1° maggio. Confermata la partecipazione di 775 aziende e 1.159 acquirenti registrati da 35 Paesi. Alla conferenza stampa, ospitata dalla governatrice Marina del Pilar Olmedo, Rodriguez ha precisato che le attività non saranno limitate al centro congressi, ma si svolgeranno in diverse parti della Baja California e a San Diego, in California: «Tianguis oggi va oltre l’evento per tour operator: tutti ne faranno parte e tutti potranno partecipare alle attività dentro e fuori dalla sede». Continue reading Messico, a fine mese su il sipario sul Tianguis Turístico 2025 at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


«Tianguis Turístico 2025 sarà un evento diverso dal solito e per tutti». La ministra del Turismo della Bassa California, Josefina Rodriguez Zamora, ha presentato così il festival turistico più importante delle Americhe, che si svolgerà in Messico, al Baja California Center di Rosarito, dal 28 aprile al 1° maggio. Confermata la partecipazione di 775 aziende e 1.159 acquirenti registrati da 35 Paesi.
Alla conferenza stampa, ospitata dalla governatrice Marina del Pilar Olmedo, Rodriguez ha precisato che le attività non saranno limitate al centro congressi, ma si svolgeranno in diverse parti della Baja California e a San Diego, in California: «Tianguis oggi va oltre l’evento per tour operator: tutti ne faranno parte e tutti potranno partecipare alle attività dentro e fuori dalla sede».
La ministra ha invitato gli interessati a visitare la pagina ufficiale di Tianguis Turístico 2025, dove potranno trovare il programma, i luoghi in cui si terranno le attività, la registrazione per acquirenti ed espositori, gli hotel consigliati, i percorsi di trasporto e informazioni aggiuntive.
Inoltre, ha aggiunto Rodriguez, «a Playas de Rosarito, all’interno del Baja California Center, riceveremo visitatori da tutti i Paesi e, allo stesso tempo, San Diego sarà la nostra finestra sul mondo, con eventi culinari e culturali alla Liberty Station il 16 e 27 aprile e la chiusura della fiera in Avenida Revolución, con Nortec e la Baja California Orchestra».
Questa edizione della fiera del turismo sarà anche la prima a ospitare il Dialogo dei Capitani, in cui governatori, ministri del turismo statali, leader del settore, associazioni, camere di commercio, acquirenti internazionali e sponsor saranno impegnati in dialoghi strategici in due panel su argomenti chiave: la Coppa del Mondo Fifa 2026 e il turismo basato sulla comunità.
Queste alcune delle principali conferenze e workshop in programma al Baja California Center: “Big Data: analisi dei dati per creare opportunità“, “Comunità Maya in azione: ecoturismo nella riserva di Sian Ka’an“, “Turismo comunitario: viaggi con le comunità indigene“, “Gestione dei social network: massimizzare i social network: sfruttarli al meglio per personalizzare le esperienze turistiche“.
La governatrice Marina del Pilar Avila ha invece spiegato che «in Baja California non competiamo, convinciamo, ed è per questo che per la prima volta è diventata la sede di questo evento al confine settentrionale del Messico, il che ci riempie di orgoglio. Questo Tianguis è unico, perché ci unisce al mondo intero. Ci saranno attività turistiche dal 26 aprile al 3 maggio in diverse parti dello Stato».
Per promuovere la cucina locale come attrazione turistica e culturale, si svolgerà poi il “Gran Taco de México” il 1° e 2 maggio, presso la spianata del Tijuana Cultural Center. Sarà gratuito e riunirà 32 cucine rappresentative degli Stati del Messico, con spettacoli e mostre tradizionali, tra assaggi, tacos a volontà, musica dal vivo e presentazioni culturali.