Eurovision 2025 a Basilea: sicurezza rafforzata con l’aiuto dell’esercito e delle polizie cantonali

Manca poco all’Eurovision 2025, che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio, e la città si sta preparando ad accogliere oltre 500.000 fan L'articolo Eurovision 2025 a Basilea: sicurezza rafforzata con l’aiuto dell’esercito e delle polizie cantonali proviene da imusicfun.

Apr 2, 2025 - 11:20
 0
Eurovision 2025 a Basilea: sicurezza rafforzata con l’aiuto dell’esercito e delle polizie cantonali

Manca poco all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio, e la città si sta preparando ad accogliere oltre 500.000 fan provenienti da tutto il mondo. Un evento di questa portata richiede misure di sicurezza straordinarie, ma non tutti i cantoni svizzeri hanno risposto all’appello di Basilea.

Per garantire la sicurezza durante la manifestazione, la Polizia cantonale di Basilea ha chiesto rinforzi alle forze dell’ordine di altri cantoni. Alcuni hanno risposto positivamente:

  • Il Concordato di polizia della Svizzera occidentale invierà 191 agenti
  • La Svizzera orientale metterà a disposizione 90 poliziotti
  • La Svizzera centrale contribuirà con 68 unità
  • Il Canton Ticino invierà 30 agenti
  • La polizia municipale di Zurigo parteciperà con 60 poliziotti
  • Dalla Svizzera nordoccidentale arriveranno 243 agenti

In totale, insieme agli effettivi locali, saranno presenti 1297 poliziotti per garantire l’ordine pubblico.

Nonostante il sostegno ricevuto, Basilea non ha ottenuto aiuto da tutti. La Polizia cantonale di Zurigo ha infatti rifiutato di inviare agenti. Il motivo? Secondo il direttore della sicurezza cantonale Mario Fehr, la città sulla Limmat sarà già sotto pressione a causa dell’afflusso di fan che soggiorneranno lì e degli eventi paralleli all’Eurovision. Inoltre, anche l’aeroporto e la stazione di Zurigo saranno punti nevralgici per l’evento, richiedendo la presenza delle forze dell’ordine locali. Questo quanto riportato da TicinOnLine.

Un altro fattore di preoccupazione è il contesto geopolitico: la partecipazione di Israele e il rischio di tensioni internazionali hanno portato le autorità a rafforzare ulteriormente la sicurezza.

Per far fronte alla situazione, Basilea potrà contare anche sul supporto dell’esercito svizzero. Circa 40 soldati saranno impiegati in diversi compiti, tra cui:

  • Decontaminazione ABC, ovvero la gestione di sostanze chimiche, biologiche e nucleari
  • Analisi e consulenza per la rimozione di munizioni inesplose
  • Sicurezza delle infrastrutture vulnerabili
  • Fornitura di veicoli di soccorso

Gli interventi militari si estenderanno per circa 350 giorni di servizio complessivi, dimostrando l’importanza dell’evento anche dal punto di vista strategico.

Oltre alle forze di sicurezza, la città sta mettendo in atto misure per contrastare violenze sessuali e razzismo, garantendo un ambiente sicuro per i partecipanti e i visitatori.

Basilea si prepara dunque a una settimana di musica, spettacolo e attenzione globale, con un apparato di sicurezza imponente per far sì che tutto si svolga nel migliore dei modi.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Eurovision 2025 a Basilea: sicurezza rafforzata con l’aiuto dell’esercito e delle polizie cantonali proviene da imusicfun.