Tracy Chapman, torna in vinile l’iconico omonimo album d’esordio

Il 4 aprile 2025, Elektra/Rhino Records ristamperà su vinile l'album di debutto di Tracy Chapman per celebrarne il 35° anniversario L'articolo Tracy Chapman, torna in vinile l’iconico omonimo album d’esordio proviene da imusicfun.

Apr 3, 2025 - 01:25
 0
Tracy Chapman, torna in vinile l’iconico omonimo album d’esordio

Il 4 aprile 2025, Elektra/Rhino Records ristamperà su vinile l’album di debutto di Tracy Chapman per celebrarne il 35° anniversario. Qui il link per l’acquisto di una copia fisica.

Pubblicato nel 1988, il disco ha segnato profondamente la musica folk e sociale con brani iconici come “Fast Car”, “Talkin’ Bout A Revolution” e “Baby Can I Hold You”. Ha vinto tre Grammy Awards e venduto oltre 20 milioni di copie nel mondo, diventando uno degli album di debutto più acclamati di sempre.

Tracy Chapman, all’epoca una giovane cantautrice appena uscita dal college, racconta che pubblicare quel disco fu un sogno realizzato. L’album, con il suo sound essenziale e testi profondamente impegnati, la rese immediatamente una star, anche grazie alla sua memorabile esibizione al concerto per Nelson Mandela nel 1988. Rolling Stone lo definì un’opera capace di raccontare la dura realtà sociale americana con una voce intensa e sincera.

“Ero appena uscita dal college quando  l’album venne pubblicato e per un giovane cantautore era un sogno diventato realtà: fare un disco, registrare le mie canzoni, pubblicare il mio primo album.  Il 1988, quell’anno, segnò l’inizio di quella che è stata un’esperienza che mi ha reso umile ed elettrizzata, vedendo i fan di tutto il mondo abbracciare queste 11 canzoni.  Volevo davvero celebrare il 35esimo anniversario dell’album, e quindi sono grata di avere l’opportunità di ristampare il disco su vinile”.

Negli anni, Chapman ha mantenuto un approccio coerente e indipendente, ignorando le mode e rimanendo fedele alla sua visione artistica. La sua musica ha continuato a influenzare generazioni, culminando nel 2024 con un’apparizione a sorpresa ai Grammy Awards: un duetto con Luke Combs su “Fast Car”, che ha riportato la canzone nelle classifiche mondiali e le ha fatto vincere il CMA Award come Canzone dell’Anno – rendendola la prima cantautrice nera a ottenere questo riconoscimento.

La ristampa dell’album sarà un’occasione per celebrare non solo la carriera di Tracy Chapman, ma anche l’attualità della sua musica, capace di attraversare epoche e generazioni, unendo pubblico e critica in un consenso senza tempo.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Tracy Chapman, torna in vinile l’iconico omonimo album d’esordio proviene da imusicfun.