The Elder Scrolls Online Anteprima: tutte le ultime novità dall’ESO Direct 2025
I festeggiamenti per il 10° Anniversario di The Elder Scrolls Online stanno per raggiungere il loro apice e per il continente di Tamriel sta per abbattersi un vento di rivoluzione, colmo di nuove sfide, nuove opportunità e volti familiari. E come abbiamo avuto modo di vedere durante l’appena concluso The Elder Scrolls Online Direct 2025, […] L'articolo The Elder Scrolls Online Anteprima: tutte le ultime novità dall’ESO Direct 2025 proviene da Vgmag.it.


I festeggiamenti per il 10° Anniversario di The Elder Scrolls Online stanno per raggiungere il loro apice e per il continente di Tamriel sta per abbattersi un vento di rivoluzione, colmo di nuove sfide, nuove opportunità e volti familiari. E come abbiamo avuto modo di vedere durante l’appena concluso The Elder Scrolls Online Direct 2025, alcune di queste novità sono letteralmente dietro l’angolo. Raggruppiamoli tutti insieme all’interno di questo articolo, in modo che possiate facilmente prendere nota su cosa vi aspetta!
Un gioco per tutti, anche per te!
L’evento si è aperto con il primo (si spera di molti) trailer live action dedicato a celebrare questi primi 10 anni di attività dell’MMORPG e durante il quale cittadini comuni e se vogliamo usare un termine poetico “eroi di tutti i giorni” vivono la loro doppia vita tra il lavoro, gli affetti e le loro avventure fantasy, impersonando qualsiasi personaggio desiderino e senza limiti. Una filosofia per una campagna marketing che Bethesda ha nominato “You Belong Here” e con l’obiettivo non solo di attirare nuovi giocatori all’interno del proprio mondo – anche grazie al cambio di modello dall’iscrizione su abbonamento al rilascio come titolo standalone o come parte del catalogo di Game Pass – ma soprattutto riportare indietro anche quei giocatori persi per strada durante questi anni, anche grazie ad un Welcome Back Program per permettere a tutti di recuperare i contenuti persi in tempo record.
Insomma, una festa aperta a tutti e che per l’occasione vedrà l’arrivo di un aggiornamento grafico totale delle prime mappe del gioco, degli elementi dell’interfaccia grafica non solo per rinfrescare l’esperienza dei giocatori, ma anche avvicinarla a uno standard grafico più moderno e in linea con gli ultimi capitoli rilasciati. Inoltre finalmente, i giocatori potranno tornare a darsi battaglia in Cyrodiil Champions, un aggiornamento di una delle modalità PvP su vasta scala più acclamate di Elder Scrolls Online e che in questa nuova veste godrà non solo di nuove aggiunte, ma anche di una stabilità nelle performance migliorata andando a (idealmente) sistemare uno dei principali talloni d’Achille del gioco.
The Elder Scrolls Online ricomincia dalla partenza
Continuando a parlare del “revamp” del gioco, anche in termini narrativi il 2025 di The Elder Scrolls Online vedrà l’arrivo di una grossa rivoluzione nel modo in cui le nuove storyline verranno distribuite ai giocatori. In una mossa che – secondo il capoccia di Zenimax Online Studios Matt Firor – migliorerà la capacità del team di sviluppo nel fornire all’utenza nuovi contenuti senza rincorrere deadline annuali particolarmente opprimenti, The Elder Scrolls Online abbandona il rilascio dei classici “Capitoli” in favore di un sistema season pass e che (attraverso una tabella di marcia simile a quanto visto su Fallout 76) andrà ad aggiungere nuovi eventi e scenari di volta in volta, a partire dal prossimo giugno, quando inizierà il nuovo arco narrativo dedicato all’Ordine del Verme Nero.
Riprendendo infatti una questline iniziata nel lontano 2014 con l’apertura dei server, questa nuova campagna porterà i giocatori sulle spiagge di Solstice, un’isola sperduta che da un lato si propone come un paradiso tropicale dal quale mai allontanarsi, ma dall’altro lato nasconde pericoli dietro l’angolo con l’Ordine del Verme Nero che metterà in moto un piano diabolico per conquistare la regione e con un Molag Bal più forte che mai, con nuove devastanti unità mostruose pronte a tutto per eliminare gli ignari giocatori. Questa nuova storyline non solo proporrà un punto di vista differente su molti aspetti del gioco base per chi ha vissuto The Elder Scrolls Online fin dai primi giorni, andando ad approfondire o rivisitare personaggi storici dandoli nuova linfa vitale; ma andrà anche a delineare gli eventi in arrivo, come l’aggiornamento Writhing Wall che andrà ad influenzare i raid mastodontici dello scontro finale con l’Ordine che i giocatori potranno vivere in giganteschi raid a partire dagli ultimi mesi del 2025. Nell’attesa, potrete già immergervi nel mood di questa nuova stagione in arrivo con la quest prologo rilasciata subito dopo il direct.
Diventa ciò che vuoi
L’ultima novità di rilievo del TheElder Scrolls Online Direct è caratterizzata da una feature che andrà a cambiare il modo in cui i giocatori costruiranno i propri personaggi in futuro: il sub-classing. A partire dalla prossima stagione i giocatori dell’MMORPG potranno approfondire la composizione della build del proprio avatar inserendo nuove skill e abilità un tempo estranee al proprio ruolo, aumentando il livello di personalizzazione e possibilità verso nuovi livelli di varietà. Per esempio, un Necromante potrà attingere al potere di un Paladino e rappresentare il mix proibito tra “sacro e profano”; un Dragonknight avrà più opzioni curative per diventare un tank inarrestabile grazie alle abilità del Guardiano; e perché no, un silente Nightblade avrà dalla sua parte gli attacchi letali di un Arcano. Avete capito l’andazzo.
Ma tutta questa convenienza ha ovviamente un prezzo e infatti Zenimax Online Studios ha fin da subito messo in chiaro che l’utilizzo di qualsiasi abilità ottenuta tramite una classe secondaria avrà bisogno di un investimento in punti abilità superiore al normale, mettendo quindi in chiaro come questa feature sia destinata a giocatori hardcore alla ricerca di una ventata d’aria fresca per rivitalizzare tutti i loro personaggi (principali o secondari) creati durante tutti questi anni. Insomma, l’idea alla base di questa nuova aggiunta punta ad estendere ulteriormente la longevità di un titolo a prima vista eterno. L’unico dubbio che possiamo sollevare è legato al bilanciamento di gioco una volta che questo nuovo sistema sarà implementato, ma come sempre gli sviluppatori dovranno attendere qualche giorno in più per comprendere il nuovo metagame e valutare di conseguenza.
Con la fine del decimo anniversario di The Elder Scrolls Online, il titolo di Zenimax Online Studios sembra prepararsi a concludere un lungo ed epico capitolo della sua esistenza e iniziarne uno nuovo che promette esperienze altrettanto forti. Seppur all’interno di una patina zuccherata, la presentazione del Direct 2025 è riuscita a rappresentare il livello di intesa tra gli sviluppatori e la propria community e l’importanza del feedback di questi ultimi per migliorare un titolo che si prepara a voltare pagina. Le nuove aggiunte al gameplay legate al subclassing manterranno l’engagement degli utenti più navigati, mentre la nuova campagna dedicata all’Ordine del Verme sembra proporre un’esperienza che sia i veterani che i “nabbi” appena sbarcati a Solstice potranno apprezzare su più livelli. Insomma se stavate pensando di iniziare una vacanza nel continente di Tamriel, questo è il momento migliore per farlo.
L'articolo The Elder Scrolls Online Anteprima: tutte le ultime novità dall’ESO Direct 2025 proviene da Vgmag.it.