Meteo PASQUA e PASQUETTA aggiornato: cosa è CAMBIATO per il 19-21 Aprile

La situazione meteo in vista del weekend pasquale ha subito un aggiornamento significativo. Dopo giorni di instabilità diffusa e piogge abbondanti su gran parte della Penisola, gli ultimi modelli previsionali suggeriscono un parziale miglioramento per la prima parte del fine settimana, mentre il quadro torna a complicarsi nella seconda metà, soprattutto per chi ha in […] Meteo PASQUA e PASQUETTA aggiornato: cosa è CAMBIATO per il 19-21 Aprile

Apr 16, 2025 - 16:20
 0
Meteo PASQUA e PASQUETTA aggiornato: cosa è CAMBIATO per il 19-21 Aprile
La situazione meteo in vista del weekend pasquale ha subito un aggiornamento significativo. Dopo giorni di instabilità diffusa e piogge abbondanti su gran parte della Penisola, gli ultimi modelli previsionali suggeriscono un parziale miglioramento per la prima parte del fine settimana, mentre il quadro torna a complicarsi nella seconda metà, soprattutto per chi ha in programma escursioni o gite fuori porta per la tradizionale Pasquetta. Sabato 19 aprile: alta pressione in rimonta, ma non per tutti Sabato potrebbe rivelarsi una giornata più favorevole rispetto alle attese iniziali. Le analisi più recenti indicano infatti un probabile rinforzo dell’alta pressione, che tenderà a risalire verso l’Italia dopo il passaggio di un’intensa saccatura atlantica nei giorni precedenti. Questo cambio di configurazione garantirà un tempo in prevalenza soleggiato su buona parte del territorio nazionale, con temperature in progressivo rialzo e un clima generalmente gradevole, specie nelle ore centrali della giornata. Tuttavia, non mancheranno delle eccezioni: la Liguria, i rilievi alpini e prealpini e alcune aree pedemontane del Nord, in particolare tra Piemonte e Lombardia, potrebbero essere interessati da fenomeni convettivi pomeridiani. Si tratterà perlopiù di rovesci localizzati, tipici della primavera. Domenica 20 aprile – Pasqua: Italia divisa tra sole e instabilità La giornata di Pasqua sarà segnata da una netta differenza tra le regioni settentrionali e quelle centro-meridionali. Al Sud e su gran parte del Centro, il tempo si manterrà stabile e soleggiato, con temperature gradevoli che in molte aree potranno sfiorare o superare i 22°C. Diverso il discorso per il Nord e per la Sardegna, dove si farà sentire l’influenza di correnti più fredde e instabili in discesa dal Nord Europa. Il transito di un vortice ciclonico porterà infatti una maggiore variabilità atmosferica, che si tradurrà in un’alternanza di schiarite e improvvisi acquazzoni. Le zone più esposte saranno il Nord-Ovest, la Toscana e la Sardegna, con possibili temporali intensi accompagnati da grandine. Lunedì 21 aprile – Pasquetta: rischio temporali in aumento su mezza Italia La tendenza per Pasquetta appare al momento meno favorevole dal punto di vista meteorologico. I dati attuali suggeriscono una maggiore presenza di instabilità atmosferica, soprattutto su alcune regioni del Centro e del Nord-Est. Il rischio di piogge e temporali sarà piuttosto elevato su Emilia-Romagna, Triveneto, Marche e parte del Centro Italia. In queste aree sarà elevata la probabilità di precipitazioni improvvise, che potrebbero compromettere i programmi all’aperto previsti per la giornata festiva. Tuttavia, ci sono anche buone notizie: la valle del Po occidentale, alcune zone del Nord-Ovest, il Sud e le isole maggiori – in particolare Sicilia e Sardegna meridionale – potrebbero beneficiare di condizioni più stabili e temperature miti. In sintesi: serve flessibilità per Pasqua e Pasquetta Il weekend pasquale 2025 si preannuncia all’insegna della variabilità, ma non tutto è da considerarsi negativo. Chi si trova al Centro-Sud potrà godere di giornate più soleggiate, mentre al Nord occorrerà monitorare costantemente l’evoluzione meteo, vista la possibilità di fenomeni a tratti intensi e localizzati. Come sempre in primavera, le condizioni atmosferiche possono cambiare rapidamente, per questo motivo è fondamentale restare aggiornati tramite fonti autorevoli, come i centri meteo regionali e la Protezione Civile. Per chi ha in programma gite o viaggi brevi, il consiglio è quello di mantenere flessibilità e valutare bene le zone di destinazione, privilegiando quelle che secondo gli ultimi dati potrebbero offrire un clima più favorevole. Federico Russo – Meteorologo

Meteo PASQUA e PASQUETTA aggiornato: cosa è CAMBIATO per il 19-21 Aprile