Meteo inizio settimana: instabilità a spasso per l’Italia
Le garanzie di vivere una fase di bel tempo duratura e significativa sul nostro paese al momento sono poche. Nel prossimo periodo ci sarà la possibilità di una fase nuovamente instabile su gran parte d’Italia, Nord compreso. Cosa si prospetta? Dopo un fine settimana che, come abbiamo descritto in altri articoli, risulterà spesso instabile […] Meteo inizio settimana: instabilità a spasso per l’Italia

Le garanzie di vivere una fase di bel tempo duratura e significativa sul nostro paese al momento sono poche. Nel prossimo periodo ci sarà la possibilità di una fase nuovamente instabile su gran parte d’Italia, Nord compreso.
Cosa si prospetta?
Dopo un fine settimana che, come abbiamo descritto in altri articoli, risulterà spesso instabile su parte del Centro e al Sud Italia, le condizioni atmosferiche all’esordio della settimana successiva non subiranno grosse variazioni e modifiche.
Il Nord Italia, invece, dopo un fine settimana tutto sommato stabile e soleggiato con temperature anche miti e valori massimi anche oltre i 20 gradi in pieno giorno, potrebbe andare verso una temporanea fase di tempo instabile. L’instabilità, con piogge e rovesci sparsi, comincerebbe ad interessare il Nord-Est Italia nella serata di lunedì 31 Marzo per poi estendersi soprattutto tra Piemonte Occidentale, Liguria, Appennino Tosco-Emiliano ed Emilia-Romagna nella giornata di martedì 1 Aprile. Potrebbe esserci un parziale coinvolgimento anche della Lombardia Occidentale nella serata di martedì 1 Aprile anche se risulta da confermare. Le restanti aree del Nord Italia resteranno probabilmente all’asciutto, ma vedranno un aumento della nuvolosità con riduzione degli spazi soleggiati.
Nel contempo, il Centro-Sud Italia a partire da martedì 1 Aprile vedrebbe un nuovo aumento dell’instabilità su tutto il dominio di previsione con l’ingresso di piogge e rovesci sparsi. Questa situazione, a differenza del Nord Italia, potrebbe perdurare fin verso la fine della settimana con appunto condizioni instabili che si rinnoverebbero quotidianamente.
C’è aria di cambiamento
C’è, però, aria di un cambiamento della circolazione atmosferica a scala europea. L’anticiclone che fino a questo momento ha latitato moltissimo sul nostro paese, sembra che riesca a mettere radici perlomeno sul Nord Italia proprio a partire da mercoledì 2 Aprile. Sarebbe un cambiamento generale rispetto a quello che è stato il tempo finora e porterebbe a sperimentare una nuova fase di tempo primaverile.