Meteo Grecia: Caldo anomalo a Pasqua, Neapoli sfiora i 30 gradi

Venerdì 18 Aprile, in tutta la Grecia, la situazione meteo ha mostrato una lieve flessione delle temperature rispetto ai giorni precedenti, ma i valori sono rimasti insolitamente elevati per la stagione, confermando un’anomalia termica diffusa che ha interessato sia la Grecia continentale che le isole. Neapoli Lasiθiou la più calda: sfiorati i 30 gradi Secondo […] Meteo Grecia: Caldo anomalo a Pasqua, Neapoli sfiora i 30 gradi

Apr 19, 2025 - 18:02
 0
Meteo Grecia: Caldo anomalo a Pasqua, Neapoli sfiora i 30 gradi
Venerdì 18 Aprile, in tutta la Grecia, la situazione meteo ha mostrato una lieve flessione delle temperature rispetto ai giorni precedenti, ma i valori sono rimasti insolitamente elevati per la stagione, confermando un’anomalia termica diffusa che ha interessato sia la Grecia continentale che le isole. Neapoli Lasiθiou la più calda: sfiorati i 30 gradi Secondo i rilevamenti forniti dal rete automatizzata dell’Osservatorio Nazionale di Atene (meteo.gr), il picco termico della giornata di Venerdì Santo è stato registrato a Neapoli, nella regione di Lasithi, dove la temperatura massima ha raggiunto i 29,1°C. Una soglia elevatissima per metà Aprile, che ha fatto di questa località la più calda dell’intero territorio ellenico. Caldo diffuso anche in Fthiotida Appena dietro nella classifica delle temperature più alte troviamo Agia Triada, situata nella regione della Fthiotida, dove il termometro è salito fino a 27,7°C. Sempre in questa zona, anche Tragana ha toccato i 27,1°C, segno di un’area particolarmente colpita dal caldo fuori stagione. Nel capoluogo della Fthiotida, Lamia, si è registrata la seconda giornata più calda dell’anno, con 26,1°C raggiunti alle ore 14:30. Temperature oltre i 27°C in diverse località Tra le otto località che hanno fatto segnare le temperature massime più elevate, compaiono ben tre centri abitati della Fthiotida, confermando come questa regione sia stata tra le più calde della giornata. Il quadro meteo greco del Venerdì Santo si è dunque contraddistinto per un caldo estivo, ben oltre la media stagionale, in particolare nelle zone interne e su alcune isole, con valori che in alcuni casi hanno superato i 27°C.

Meteo Grecia: Caldo anomalo a Pasqua, Neapoli sfiora i 30 gradi