G20 – Una breve recensione in anteprima e la conferenza stampa del nuovo film di Prime Video con Viola Davis
Siamo stati invitati all’anteprima e alla conferenza stampa di G20, il nuovo film di Prime Video che vede protagonista e produttrice Viola Davis, attrice Premio Oscar, qui alle prese con un ruolo e un genere insolito: il thriller-action. La trama è la seguente: Danielle Sutton (Viola Davis) è la Presidente degli Stati Uniti d’America e… Leggi di più »G20 – Una breve recensione in anteprima e la conferenza stampa del nuovo film di Prime Video con Viola Davis The post G20 – Una breve recensione in anteprima e la conferenza stampa del nuovo film di Prime Video con Viola Davis appeared first on Hall of Series.

Siamo stati invitati all’anteprima e alla conferenza stampa di G20, il nuovo film di Prime Video che vede protagonista e produttrice Viola Davis, attrice Premio Oscar, qui alle prese con un ruolo e un genere insolito: il thriller-action.
La trama è la seguente: Danielle Sutton (Viola Davis) è la Presidente degli Stati Uniti d’America e si trova a Città del Capo, in Sudafrica, per il G20. Durante l’evento, un gruppo terroristico guidato da Rutledge (interpretato da Anthony Starr, volto di punta di The Boys) prende in ostaggio lei e i leader degli altri 19 paesi. Con l’aiuto del suo fidato capo della sicurezza, l’agente Manny Ramirez (Ramón Rodríguez), e di insospettabili alleati – tra cui Elena Romano, interpretata dalla nostra sempre eccellente Sabrina Impacciatore, un inizialmente insopportabile Primo Ministro inglese, Oliver Everett (Douglas Hodge), e la moglie del Presidente della Corea del Sud – Danielle tenterà di fermare l’attacco e proteggere la sua famiglia: il marito Derek e i figli Serena, ribelle e geniale con i computer, e Demetrius, più tranquillo e ubbidiente.
Ecco una breve recensione in anteprima, ma ovviamente senza spoiler, coadiuvata dalle parole dei protagonisti durante la conferenza stampa.
Viola Davis veste panni insoliti, così come il tipo di racconto in cui è protagonista. Siamo abituati a vederla in film più intimi ed emotivi, focalizzati sull’introspezione dei personaggi e sulla loro umanità. Qui, invece, dimostra di essere perfettamente a suo agio anche in un ruolo più fisico, riuscendo a non rinunciare alla profondità della narrazione, arricchita da trame secondarie piuttosto ben costruite.
Danielle non è solo la Presidente degli Stati Uniti, ma anche una madre alle prese con due figli adolescenti. In particolare, il rapporto con la figlia maggiore è segnato da un conflitto generazionale, come ha sottolineato la regista Patricia Riggen in conferenza stampa: “Le ragazze e le mamme attraversano momenti di difficoltà nella loro relazione, soprattutto durante l’adolescenza. Questo conflitto è la colonna portante emotiva del film.”
Ed è proprio questa dimensione più intima, il racconto del legame madre-figlia all’interno di un contesto politico, a rendere G20 diverso dagli altri film del genere. Viola Davis, interrogata sull’interpretare la Presidente degli Stati Uniti, ha dichiarato: “Fingere di esserlo è stato meraviglioso. Danielle è la Presidente, ma è anche un essere umano”, sottolineando l’aspetto umano della vicenda.
Alla proiezione del film è seguita una breve conferenza stampa, a cui hanno partecipato in collegamento da Los Angeles anche il cast tecnico e artistico. Durante l’incontro, la regista Patricia Riggen ha sottolineato il suo desiderio di realizzare un film che non fosse soltanto d’azione, ma che esplorasse anche i legami familiari. La produzione ha inoltre evidenziato l’importanza di avere al centro della storia una protagonista donna, afrodiscendente, non più giovanissima, in un ruolo di grande potere – quello di Presidente degli Stati Uniti – e, al tempo stesso, di madre.
La stessa Davis ha scherzosamente ammesso di non aspettarsi un ruolo del genere, pur essendo una grande fan del genere action. Ha raccontato che, quando sua figlia era più piccola, le inventava storie che rientravano perfettamente in questa categoria. Tuttavia, aveva sempre associato questo tipo di personaggi ad attrici come Angelina Jolie, facendo riferimento alla sua iconica interpretazione di Lara Croft.
E così, in G20, Viola Davis sorprende ancora una volta, calandosi perfettamente in un ruolo inedito. Stando a quanto emerso in conferenza stampa, ha persino eseguito personalmente molte delle sue scene d’azione. Pur supportati da un team di stuntman e stuntwomen di altissimo livello, gli attori hanno dovuto mettersi in gioco direttamente, dal momento che molte inquadrature richiedevano di mostrare chiaramente i loro volti.
Insomma, G20 è un film che intrattiene e diverte, grazie a battute intelligenti che alleggeriscono la crescente tensione della trama e a un cast straordinario, qui in ruoli insoliti. Ma è anche un film che porta sullo schermo una protagonista forte, carismatica e sfaccettata, capace di coniugare azione e profondità emotiva in un contesto adrenalinico. Viola Davis dimostra ancora una volta la sua versatilità, regalando un’interpretazione che va oltre il semplice action movie e conferisce al film un’identità ben definita. Anche in ruoli inaspettati sa come conquistare il pubblico.
G20 sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 10 aprile 2025.
The post G20 – Una breve recensione in anteprima e la conferenza stampa del nuovo film di Prime Video con Viola Davis appeared first on Hall of Series.