
Lunedì da allerta meteo: tempeste violente e rischio supercelle sulla regione di Vysočina
Lunedì 21 Aprile 2025, l’area centrale della
Repubblica Ceca, in particolare la
regione di Vysočina, potrebbe trovarsi
sotto attacco meteorologico. Secondo le ultime proiezioni del
Český hydrometeorologický ústav (ČHMÚ), una
pericolosa ondata di temporali si sta preparando a colpire il Paese, spingendosi dal
confine con l’Austria fino alle zone interne e al
nord-est. Il rischio più preoccupante?
Supercelle estremamente pericolose, capaci di generare
raffiche di vento violente,
piogge torrenziali e
grandine distruttiva. Il
sistema temporalesco previsto sarà alimentato da condizioni atmosferiche
altamente instabili, aggravate da un marcato
stiramento verticale del vento, noto anche come
wind shear. È proprio questo elemento che potrebbe trasformare un normale fronte temporalesco in una
tempesta estrema organizzata, ovvero una supercella. Supercelle sulla Vysočina: potenziale escalation di fenomeni violenti Le
supercelle, che sono tra i fenomeni meteorologici più pericolosi in assoluto, potrebbero colpire duramente la regione, in particolare nel
tardo pomeriggio e nelle ore serali di lunedì. Il passaggio dei temporali inizierà secondo il
modello Aladin del
ČHMÚ proprio dal confine meridionale, coinvolgendo inizialmente il sud della
Moravia e successivamente il
territorio di Vysočina, estendendosi poi verso il nord-est del Paese. I meteorologi avvertono che, anche se
l’energia convettiva potenziale disponibile non sarà elevatissima,
la combinazione tra umidità e dinamiche del vento potrebbe comunque dar vita a fenomeni esplosivi. È una di quelle situazioni in cui la natura può riservare
sorprese pericolose, e
l’intensità delle precipitazioni e dei venti potrebbe superare anche le previsioni più prudenziali. Domenica di tregua prima del caos: temperature in salita e sole su gran parte del territorio Prima della tempesta di lunedì,
domenica 20 Aprile sarà dominata da condizioni meteo generalmente
piacevoli. Il
sole sarà protagonista su gran parte della Repubblica Ceca, con temperature che nei
fondovalle e nelle zone pianeggianti potranno raggiungere
i 22°C. Tuttavia, non si potrà parlare di stabilità assoluta. In particolare, le regioni occidentali come il
Karlovarský kraj e il
Plzeňský kraj potrebbero vedere
lo sviluppo di qualche isolato temporale, anche se
di entità modesta. Il contrasto tra l’aria più calda domenicale e la perturbazione in arrivo dal sud creerà
le condizioni perfette per l’esplosione temporalesca prevista per lunedì. Chi si trova nella
Vysočina e nelle aree limitrofe dovrebbe dunque
tenersi aggiornato costantemente sulle allerte meteo, poiché l’evoluzione di queste celle temporalesche è
rapida e spesso imprevedibile.
Meteo Vysočina, Repubblica Ceca: Supercelle distruttive in arrivo dal sud