Meteo nuova settimana: dopo un avvio invernale torna il caldo, c’è la data
Aprile continuerà a sorprendere e il meteo sembra voler riservare ancora colpi di scena e brusche variazioni. Stiamo per passare dal caldo al freddo in appena 24 ore, ma poi presto ritroveremo di nuovo il caldo. E per Pasqua cosa succederà? E’ ancora presto per dirlo, ma potrebbero esserci grosse sorprese. Ci attende […] Meteo nuova settimana: dopo un avvio invernale torna il caldo, c’è la data

Aprile continuerà a sorprendere e il meteo sembra voler riservare ancora colpi di scena e brusche variazioni. Stiamo per passare dal caldo al freddo in appena 24 ore, ma poi presto ritroveremo di nuovo il caldo. E per Pasqua cosa succederà? E’ ancora presto per dirlo, ma potrebbero esserci grosse sorprese.
Ci attende quindi una costante altalena. La sfuriata invernale in arrivo Domenica 6 Aprile insisterà anche per i primi giorni della settimana. Aria fredda continuerà ad affluire dai quadranti nord-orientali mantenendo le temperature diffusamente sopra media, specie sui versanti orientali e al Sud.
Il grosso dell’ondata di gelo resterà relegato sui Balcani, ma Lunedì 7 e Martedì 8 saranno ancora delle giornate pienamente invernali, con temperature in ulteriore calo soprattutto nei valori minimi. Il ritorno dei cieli sgombri da nubi e l’attenuazione del vento favorirà infatti locali gelate occasionalmente fino in pianura.
A parte il clima rigido soprattutto notturno, non avremo però precipitazioni degne di nota in questi primi giorni della settimana, visto il previsto aumento della pressione. Solo sulle Isole Maggiori permarranno note d’instabilità con qualche acquazzone o temporale più probabile nelle ore più calde.
Ritorno del caldo a precedere le perturbazioni atlantiche
Il freddo dovrebbe poi abbandonarci da metà settimana, con la saccatura artica in ritirata verso l’Europa Orientale ed il Mar Nero. L’Anticiclone premerà verso l’Italia e di conseguenza ritroveremo meteo stabile con un graduale aumento delle temperature, che risaliranno verso le medie del periodo.
Il previsto isolamento di un vortice depressionario al largo del Portogallo e del Marocco tenderà a far risalire masse d’aria più calde di matrice subtropicale verso l’Italia ed il Mediterraneo. Nella seconda parte della settimana è atteso così un netto cambio di circolazione, con venti di Scirocco al posto del Grecale.
I flussi meridionali porteranno il caldo che entrerà nel vivo a ridosso del weekend. Probabilmente la colonnina di mercurio tornerà a spingersi su valori fino a 23-25 gradi, con picchi superiori, sulle regioni tirreniche ed in Sardegna. Potrebbe trattarsi di una fiammata di caldo breve.
Non è infatti da escludere a metà Aprile l’ingresso di nuove perturbazioni, stavolta di matrice atlantica più mite. Se questa tendenza fosse confermata, la settimana che ci accompagnerà verso la Pasqua potrebbe vedere meteo turbolento con elevata probabilità di pioggia a partire dal Nord e dalle regioni tirreniche.
Meteo nuova settimana: dopo un avvio invernale torna il caldo, c’è la data