Primi scalatori sull’’Annapurna. Altri 50 pronti al C3 per effettuare il tentativo di vetta
Tra i quattro alpinisti che hanno raggiunto la cima anche Cesar Rosales, della spedizione organizzata dal CAI Biella, che non ha utilizzato ossigeno supplementare L'articolo Primi scalatori sull’’Annapurna. Altri 50 pronti al C3 per effettuare il tentativo di vetta proviene da Montagna.TV.

Finalmente l’Annapurna ha aperto le braccia agli alpinisti che da settimane cercavano di raggiungere la vetta. Primi a raggiungere gli 8091 metri di quota della cima sono stati Zhao YiYi (China),
Dipan Gurung (Nepal) e Phinjo Dorjee Sherpa (Nepal), della spedizione dell’agenzia Imagine Nepal e il peruviano Cesar Rosales. Quest’ultimo – salito senza utilizzare ossigeno supplementare – faceva parte della mini spedizione Limit Project X Annapurna organizzata dal Cai Biella in ricordo di Ugo Machetto. Secondo quanto riportato da Chhang Dawa Sherpa, i quattro hanno unito le forze nell’ultimo tratto di salita.
Rosales ha affrontato la montagna da solo, dopo che nei giorni precedenti il capo spedizione Gian Luca Cavalli era stato travolto da una valanga nella zona del C3 riportando ferite – per fortuna non gravi – che lo avevano costretto a rinunciare all’ascensione.
Secondo le informazioni diffuse sui social da Lapka Sherpa, al momento ci sono oltre 50 alpinisti al C 3 che attendono il momento opportuno per effettuare il tentativo di vetta. Tra l’altro fino a ieri la via di salita non era ancora stata attrezzata completamente e le agenzie commerciali nepalesi stanno unendo gli sforzi per riuscire a completare l’opera in tempi brevi. Se il tempo sarà favorevole i 50 alpinisti partiranno dal Campo pressocché contemporaneamente. Ci sarà traffico, insomma.
L'articolo Primi scalatori sull’’Annapurna. Altri 50 pronti al C3 per effettuare il tentativo di vetta proviene da Montagna.TV.