Meteo Germania: ondata di freddo in arrivo per i Santi del Ghiaccio?

Meteo gelido in arrivo: i Santi del Ghiaccio minacciano il raccolto Lunedì 7 Aprile 2025 – Secondo il calendario centenario, tra l’11 e il 15 Maggio 2025, la Germania potrebbe essere investita da un’ondata di freddo tipica del periodo dei Santi del Ghiaccio, con temperature sotto lo zero in diverse regioni. Le tradizionali regole contadine, […] Meteo Germania: ondata di freddo in arrivo per i Santi del Ghiaccio?

Apr 7, 2025 - 16:38
 0
Meteo Germania: ondata di freddo in arrivo per i Santi del Ghiaccio?

Meteo gelido in arrivo: i Santi del Ghiaccio minacciano il raccolto

Lunedì 7 Aprile 2025 – Secondo il calendario centenario, tra l’11 e il 15 Maggio 2025, la Germania potrebbe essere investita da un’ondata di freddo tipica del periodo dei Santi del Ghiaccio, con temperature sotto lo zero in diverse regioni. Le tradizionali regole contadine, basate su secoli di osservazioni, prevedono gelate notturne e possibili precipitazioni che mettono in allerta agricoltori e giardinieri hobbisti.

Meteo di Maggio: rischio gelo in tutta la Germania secondo il calendario centenario

Il celebre calendario dei 100 anni, nato nel XVII secolo per opera dell’abate Mauritius Knauer, continua a essere uno strumento consultato da chi lavora a contatto con la natura. Secondo le sue previsioni meteorologiche tradizionali, durante la prima metà di Maggio, l’arrivo di correnti d’aria fredda dalle regioni polari può causare un brusco calo termico in varie zone della Germania.

Eisheilige.info avverte che “in molte località può fare molto freddo di notte e le temperature possono scendere sotto 0°C“, portando rischi di gelo per piante sensibili come pomodori, zucchine, petunie e gerani, soprattutto nelle aree interne e settentrionali.

Santi del Ghiaccio 2025: le date da tenere d’occhio

I cosiddetti Santi del Ghiaccio vengono commemorati tra l’11 e il 15 Maggio, con nomi ben noti nel folklore agricolo tedesco:

  • 11 Maggio – Mamertus: “Mamerz ha un cuore freddo”.
  • 12 Maggio – Pancrazio: “Se gela per Pancrazio, il giardino è rovinato”.
  • 13 Maggio – Servazio: “Finché non passa Servazio, non sei al sicuro dal gelo”.
  • 14 Maggio – Bonifacio: “Prima di Bonifacio non c’è estate”.
  • 15 Maggio – Sofia la fredda: “Non sei mai al sicuro dal gelo notturno finché non passa Sofia”.

Nel Nord della Germania, solo i primi tre vengono considerati parte degli Eisheiligen, mentre nel Sud si includono anche Bonifacio e la Kalte Sophie. Questa differenza è legata al tempo impiegato dall’aria fredda per spostarsi da Nord a Sud, secondo quanto riferito dal Deutscher Wetterdienst.

Previsioni meteo secondo il calendario secolare: pioggia e gelo nei giorni dei Santi del Ghiaccio

Dal 7 al 16 Maggio, il calendario prevede forti piogge e temperature instabili. La saggezza popolare mette in guardia:
“Pankrati, Servazio, Bonifatius, il vignaiolo deve osservarli: se passano senza pioggia, portano benedizioni al vino”.

Ma attenzione: un maggio troppo freddo può influenzare negativamente anche la vendemmia. Secondo la tradizione, se i Santi del Ghiaccio passano senza gelo, è segno di abbondanza per contadini e viticoltori.

Possibile ondata di freddo anche dopo il 21 Maggio

Le regole contadine ricordano che, a causa del passaggio dal calendario giuliano a quello gregoriano, il vero freddo tardivo potrebbe presentarsi anche intorno al 23 Maggio, ben oltre il periodo tradizionale.

Un avviso chiaro per tutti coloro che coltivano ortaggi o fiori delicati: aspettare la seconda metà di Maggio prima di piantare può essere la scelta più saggia per evitare danni da gelo.

Meteo Germania: ondata di freddo in arrivo per i Santi del Ghiaccio?