Con il bus navetta verso le falesie di Arco
Il servizio riguarda per il momento solo le zone di arrampicata di Massone e Laghel e se riscuoterà l’auspicabile interesse potrebbe essere esteso ad altre falesie L'articolo Con il bus navetta verso le falesie di Arco proviene da Montagna.TV.

Una piacevole sorpresa ha accolto lo scorso fine settimana i climber diretti verso alcune dele falesie più popolari di Arco. Dall’inizio di aprile, infatti, il servizio di navette “Bus&Go” attivo tra le località dell’Alto Garda si è arricchito con un collegamento per le aree di arrampicata di Laghel e Massone (Policromuro).
Si può così lasciare l’auto nei parcheggi cittadini ed evitare le problematiche di sosta selvaggia ormai frequenti nei fine settimana al costo di appena 2 €.
Il Servizio è disponibile nei mesi di aprile, maggio e ottobre il venerdì, sabato e domenica, con corse dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Da giugno a settembre sarà operativo ogni giorno, con i medesimi orari.
Le fermate di partenza sono Caneve, la Stazione di Arco e i campeggi di Prabi, mentre le destinazioni finali sono la Falesia Policromuro – meglio conosciuta come Massone – e Laghel. Le fermate dedicate sono evidenziate sull’APP di Bus&Go con un colore rosso per distinguerle come punti di origine e destinazione riservati alle falesie.
Per i possessori della Garda Guest Card, ovvero chi pernotta nelle strutture convenzionate, e della tessera a scalare di Trentino Trasporti (da richiedere con la Crew Card) il “Bus&Go” è gratuito.
L'articolo Con il bus navetta verso le falesie di Arco proviene da Montagna.TV.