Battifora, Naar: “I ponti lunghi cambiano le dinamiche”

“Il 2025 è un anno particolare perché la combinazione di festività con i ponti ha un po’ cambiato le dinamiche. Questo aprile è straordinario, raddoppiamo i volumi – dichiara Luca Battifora, direttore generale Naar Bespoke -. Va detto che il fenomeno ha  influenzato l’andamento delle prenotazioni. Riceviamo richieste per sotto data e in concomitanza abbiamo ... L'articolo Battifora, Naar: “I ponti lunghi cambiano le dinamiche” proviene da GuidaViaggi.

Apr 7, 2025 - 14:52
 0
Battifora, Naar: “I ponti lunghi cambiano le dinamiche”

“Il 2025 è un anno particolare perché la combinazione di festività con i ponti ha un po’ cambiato le dinamiche. Questo aprile è straordinario, raddoppiamo i volumi – dichiara Luca Battifora, direttore generale Naar Bespoke -. Va detto che il fenomeno ha  influenzato l’andamento delle prenotazioni. Riceviamo richieste per sotto data e in concomitanza abbiamo già advanced booking per Natale, Capodanno e winter 2026”.

L’advanced booking

“Pur non avendo mai riscontrato un grande anticipo di prenotazione, oggi vendiamo un 30% del fatturato giornaliero per partenze nel periodo da settembre a dicembre 2025, stiamo già vendendo qualcosa anche con partenze nel 2026. Il fenomeno dell’anticipo di prenotazione è consolidato da anni,  i consumatori e le agenzie sanno che anticipando la prenotazione possono trovare le migliori tariffe”, prosegue il manager.

Le destinazioni

Nella gamma di prodotto, le due mete in assoluto best performer sono Stati Uniti e Giappone con un trend positivo in entrambi i casi.  “Il Giappone continua a crescere. Sono 4 anni che continua a macinare crescita a doppia cifra – rimarca  Battifora -. Sugli Stati Uniti abbiamo comunque una performance buona, con numeri leggermente  superiori rispetto allo scorso anno. Dopodiché abbiamo dati interessanti sull’area caraibica, Messico, Oceano Indiano, Maldive, dove abbiamo preso un prodotto in esclusiva  e questo sicuramente ci ha aiutato ad accelerare”. Per l’operatore l’ inverno è stato ottimo, “abbiamo anche un interessante portafoglio per destinazioni estive. Riscontriamo un trend in crescita sull’area dell’Estremo Oriente in generale e in particolare per Indocina, Tailandia e Indonesia. Per l’estate porteremo ancora qualche novità che prevediamo di annunciare  tra maggio e giugno”.  Naar sta già lavorando al 2026 per un ulteriore ampliamento della gamma di prodotto.

Implementazioni tecnologiche

Dopo le festività di aprile è previsto il lancio della nuova release del sito, con l’obiettivo di dare ulteriori strumenti ai partner e contestualmente proposte nuove formule di prodotto. L’intelligenza artificiale  è già integrata nei sistemi, ma sono previsti ulteriori sviluppi che andranno ad impattare l’operation, i flussi interni e l’efficienza della macchina interna. “Utilizzeremo l’Ia principalmente nei processi interni e operativi per dare nuovo impulso all’assistenza h24. Il valore distintivo assoluto resta la nostra capacità di erogare qualità attraverso le persone che lavorano in azienda”.

Novità Table book

Dopo Francia e Benelux, Naar ha  annunciato anche il presidio della Germania con un ufficio a Francoforte. Lo strumento che il t.o. ha introdotto per avvicinare la nuova clientela straniera che non ha ancora familiarità con il prodotto, è un table book che viene posizionato nei salottini delle agenzie e che contribuisce a proiettare nella destinazione. Parliamo di un elemento di alta qualità, dalla forte connotazione esperienziale, ben diverso dal tradizionale catalogo. Il volume, importante non solo per le dimensioni, ma anche per il forte contenuto emozionale ed ispirazionale, consente di vivere la località immergendosi nella destinazione.

Valeria Beccari

L'articolo Battifora, Naar: “I ponti lunghi cambiano le dinamiche” proviene da GuidaViaggi.