La Valle delle Mummie d’Oro, Guida alla Visita
La Valle delle Mummie d’Oro in Egitto vi trasporta nella storia del deserto, nei pressi dell’oasi di Bahariya. Necropoli che conserva migliaia di mummie decorate d’oro, risalente al periodo greco-romano e destinata a personaggi illustri. Le maschere d’oro sopra di esse, hanno... L'articolo La Valle delle Mummie d’Oro, Guida alla Visita proviene da archètravel - Tour Operator.

La Valle delle Mummie d’Oro in Egitto vi trasporta nella storia del deserto, nei pressi dell’oasi di Bahariya. Necropoli che conserva migliaia di mummie decorate d’oro, risalente al periodo greco-romano e destinata a personaggi illustri. Le maschere d’oro sopra di esse, hanno dato così il nome al sito e alla valle. Una scoperta importante, che ha permesso una nuova conoscenza di quel periodo storico. Tra cultura, mito e archeologia, questa necropoli rappresenta un luogo da non perdere durante il vostro Viaggio in Egitto.
Leggi anche: Egitto, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni? »
- Dove si trova in Egitto la Valle delle Mummie d'Oro?
- Storia in breve della Valle delle Mummie d'Oro
- L'Esperienza in Egitto nella Valle delle Mummie d'Oro
- Come Raggiungere la Valle delle Mummie d'Oro in Egitto?
- Quando andare nella Valle delle Mummie?
- Visita alla Valle delle Mummie d'Oro, FAQ
- Escursioni e Tour consigliati per la Valle delle Mummie
Dove si trova in Egitto la Valle delle Mummie d’Oro?
Situata nell’oasi di Bahariya, a circa 370 km dalla capitale egiziana Il Cairo, la necropoli della Valle delle Mummie d’Oro è tra le più importanti nel deserto dell’Egitto. Scoperta nel 1996, ha permesso di svelare numerose mummie riccamente decorate e con maschere dorate. Un luogo risalente al periodo greco-romano e, fino ad oggi, sono state scoperte circa 250 mummie. La stima, però, è che la necropoli ne possa contenere anche oltre 10.000! Tra le scoperte più recenti e più significative dell’Egitto, rendono Bahariya un luogo assolutamente da visitare durante il vostro viaggio tra le oasi…
Leggi anche: Oasi del Deserto Egitto, Guida Completa »
Ma andiamo quindi a scoprire il sito e la sua storia in modo dettagliato nella nostra guida!
Storia in breve della Valle delle Mummie d’Oro
La necropoli della Valle delle Mummie d’Oro è stata scoperta nel 1996 dall’egittologo Zahi Hawass, trovando oltre 250 mummie, molte decorate con maschere dorate. Bahariya è infatti una delle più vaste necropoli ritrovate dell’Antico Egitto, risalente alla Dinastia Tolemaica, durante l’occupazione romana. Le scoperte presentate nel 1999 sono inoltre tra le più recenti scoperte scoperte archeologiche odierne. All’interno dell’oasi, inoltre, si trova anche un tempio dedicato ad Alessandro Magno e, molti studiosi, ipotizzano che la sua mummia si trovi proprio nel sito. Nel periodo ellenistico, l’oasi divenne un importante centro di commerci e anche i riti funerari mutarono, ornando le mummie con maschere e decori di divinità, ospitando nella necropoli egizi, romani e nubiani.
Leggi anche: La Storia dell’Egitto »
Le sepolture e le caratteristiche
Le sepolture presenti nella Valle delle Mummie d’Oro in Egitto, nei pressi dell’oasi di Bahariya, sono datate tra il IV secolo a.C: e il II secolo d.C. Qui possiamo osservare caratteristiche uniche, in quanto nella necropoli si trovano tombe scavate direttamente nella roccia e camere sepolcrali collettive, dove si accedeva tramite cunicoli sotterranei. Le mummie qui ritrovate erano avvolte in bende di lino, ornate da maschere funerarie con decori in foglie d’oro: un segno dell’elevato status sociale. Alcune sepolture, invece, sono più semplici, con sarcofagi in legno con decori murali che raffigurano divinità egizie e scene del Regno dei Morti. In quel periodo storico, si diffonde la mummia interamente bendata e non si pratica più l’estrazione delle viscere poste nei vasi canopi; unendo differenti pratiche funerarie.
La scoperta della Valle delle Mummie d’Oro in Egitto
La scoperta della Valle delle Mummie d’Oro nell’Oasi di Bahariya avvenne nel 1996, casualmente, quando un asino ha affondato la zampa nel terreno, rimanendo incastrato. Questo gesto ha rivelato così l’ingresso di un’antica necropoli, in ottimo stato di conservazione, portando alla luce oltre 250 mummie ornate con maschere funerarie con decori d’oro. Gli studiosi stimano inoltre che il luogo possa contenere però 10.000 mummie ancora celate. Una delle scoperte archeologiche più significative dell’epoca moderna in Egitto, di cui possiamo osservare molti reperti oggi esposti nel Museo delle Mummie d’Oro nei pressi della valle, nell’oasi di Bahariya. Uno dei luoghi più affascinanti e importanti a livello storico da visitare nel deserto in Egitto!
Le caratteristiche delle Mummie d’Oro
La maggior parte delle mummie che venne trovata da Hawass e dal suo team erano ancora in ottime condizioni all’apertura della necropoli; evidenziandone così vari stili. Il primo comprendeva mummie decorate con maschere dorate e gilet raffiguranti divinità. Il secondo ricoperto di cartonnage, con scene di Anubi e altre divinità, un terzo con una bara antropoide e in ceramica, e un ultimo tipo avvolto in bende di lino. Nelle sepolture erano inoltre presenti vassoi di cibo, giare di vino, monete tolemaiche e gioielli. Un segno della ricchezza degli abitanti di Bahariya. Infatti, nel periodo tolemaico l’oasi ospitava oltre 30.000 abitanti ed era un luogo prospero. Hawass ha inoltre evidenziato che nel sito si trovavano numerosi artigiani che si dedicavano ai decori funerari.
L’Esperienza in Egitto nella Valle delle Mummie d’Oro
Per vivere l’esperienza in Egitto visitando anche la Valle delle Mummie, scoprendo il suo passato anche attraverso il Museo dedicato, consigliamo di affidarvi a un tour operator specializzato. Inoltre, in questo modo visiterete anche Bahariya, tra le oasi più importanti in Egitto, che si estende tra colline e dune in una posizione strategica e con meravigliosi paesaggi naturali. Da qui, visiteremo anche il Deserto Nero e Bianco, tra cui l’oasi si trova. Una meta imperdibile per scoprire la storia e la natura di questo luogo; ma anche per esplorare le meraviglie del deserto!
Come Raggiungere la Valle delle Mummie d’Oro in Egitto?
Il modo migliore per raggiungere la Valle delle Mummie d’oro, e quindi l’Oasi di Bahariya in Egitto, è sicuramente quello di unirsi a un tour organizzato, visitando in questo modo anche il Deserto Bianco e Nero. L’oasi si trova 370 km circa dalla capitale egiziana e si può raggiungere in taxi in circa 5 ore e in bus da Giza. Per i viaggi nelle zone più remote, come per questo sito, consigliamo sempre la visita con guide esperte e veicoli adeguati al territorio desertico.
Quando andare nella Valle delle Mummie?
Oltre a sapere cosa vedere e fare nella valle delle Mummie d’oro in Egitto, anche conoscere il periodo migliore è essenziale per permettervi di organizzare al meglio il vostro viaggio. Il periodo migliore è l’autunno e la primavera, godendo così di un clima più mite, considerando le notti fresche. I mesi estivi, invece, sono torridi, con temperature anche sopra i 40°C. Anche l’inverno è un buon momento, ma di notte l’escursione termica è più marcata nel deserto.
Visita alla Valle delle Mummie d’Oro, FAQ
La Valle delle Mummie d’oro si trova nell’oasi di Bahariya, a 370 km circa dal Cairo.
Escursioni e Tour consigliati per la Valle delle Mummie
Adesso che abbiamo risposto alle vostre domande più frequenti e visto cosa vedere in Egitto nella Valle delle Mummie d’Oro non ci resta che darvi alcuni consigli di viaggio per la vostra visita qui…
Valle delle Mummie d’Oro, Tour Consigliati
Per un viaggio anche all’Oasi di Bahariya, per ammirare l’incredibile Valle delle Mummie d’Oro, vi aspetta il nostro Tour Egitto di Gruppo: Oasi e Deserto Bianco. Adatto a chi vuole scoprire il lato più autentico di una delle terre più antiche al mondo.
Tour Egitto di Gruppo: Oasi e Deserto Bianco
Itinerario: Il Cairo, Bahariya, Deserto Bianco, Dakhla, Kharga, Luxor.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: EGARCH0801
Inoltre, anche il nostro Tour Egitto di Gruppo: Il Deserto dei Faraoni prevede un’immersione nella storia con la visita alla Valle delle Mummie d’Oro. Un viaggio nel Deserto Occidentale e le sue Oasi, con Crociera sul Nilo da Luxor ad Aswan pensato per gli appassionati di storia e archeologia, nel cuore della leggendaria Terra dei Faraoni e in visita alla Valle delle Mummie d’Oro!
Tour Egitto di Gruppo: Il Deserto dei Faraoni
Itinerario: Il Cairo, Alessandria, Siwa, Bahariya, Dakhla, Kharga, Luxor.
Durata: 14 giorni - 13 notti
Partenze Confermate
Codice: EGARCH0802
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Egitto.
L'articolo La Valle delle Mummie d’Oro, Guida alla Visita proviene da archètravel - Tour Operator.