Meteo: frattura totale da metà Aprile, tra caldo anomalo e nubifragi

Aprile si prepara a cambiare totalmente faccia dopo una primissima parte del mese piuttosto stabile e avara di precipitazioni. Dopo la velocissima irruzione fredda delle scorse ore, che ci ha riportato improvvisamente in inverno, dovremmo nuovamente vedercela con l’alta pressione, che ci farà compagnia fino a sabato. Dopodiché, le condizioni meteo cambieranno radicalmente su gran […] Meteo: frattura totale da metà Aprile, tra caldo anomalo e nubifragi

Apr 7, 2025 - 11:22
 0
Meteo: frattura totale da metà Aprile, tra caldo anomalo e nubifragi

Aprile si prepara a cambiare totalmente faccia dopo una primissima parte del mese piuttosto stabile e avara di precipitazioni. Dopo la velocissima irruzione fredda delle scorse ore, che ci ha riportato improvvisamente in inverno, dovremmo nuovamente vedercela con l’alta pressione, che ci farà compagnia fino a sabato. Dopodiché, le condizioni meteo cambieranno radicalmente su gran parte d’Europa.

 

Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, andrà in scena un vero e proprio scombussolamento a livello barico tra l’Atlantico e il Vecchio Continente: l’alta pressione, che fino a sabato sarà imperante su tutta l’Europa centro-occidentale, sarà totalmente spazzata via dalle perturbazioni atlantiche, che torneranno ad affluire con facilità su Spagna, Francia e anche Italia.

 

Prime piogge e caldo africano

I primi fenomeni sono attesi in giornata di domenica, quando acquazzoni e temporali potranno interessare il nord e il medio-alto Tirreno, mentre il Sud Italia farà i conti con il caldo africano, pronto a farsi sentire con temperature localmente vicine ai 30 °C. Insomma, torneremo ad assistere a condizioni meteo molto più dinamiche, dovute all’ingresso di queste perturbazioni foriere di maltempo e, soprattutto, di aria calda subtropicale.

 

 

Ma non sarà certamente l’unica perturbazione sulla tabella di marcia. Anzi, pare proprio che tutta la seconda decade di aprile sarà caratterizzata da perturbazioni e ondate di maltempo, tutte di stampo atlantico. A ridosso di Pasqua potrebbe transitare un’altra forte perturbazione, che getterebbe l’Italia in una lunga fase instabile, a suon di piogge e violenti temporali, che andranno a interessare in modo più chiaro e diretto le regioni centro-settentrionali.

 

Tendenze per Pasqua e Pasquetta

Per le previsioni di Pasqua e Pasquetta è ancora troppo presto, ma secondo le ultimissime simulazioni pare che l’alta pressione possa timidamente inglobare il Mediterraneo occidentale, riuscendo a spazzar via pian piano verso est le correnti instabili. Quantomeno sul Nord Italia e sul medio-alto Tirreno potrebbe tornare il Sole, mentre il Sud potrebbe ritrovarsi ancora sotto acquazzoni e temporali.

 

Tuttavia, è ancora troppo presto per avere un quadro meteo chiaro e definito per il periodo pasquale, ragion per cui vi invitiamo a seguirci nei prossimi editoriali per tutti gli aggiornamenti.

Meteo: frattura totale da metà Aprile, tra caldo anomalo e nubifragi