Meteo: caldo confermato, si punta ai 30°C tra pochi giorni

Dopo un brusco crollo termico causato da un’irruzione di aria fredda artica, l’Italia ha vissuto un breve ma intenso ritorno a condizioni tipicamente invernali. Le temperature, in particolare sulle aree collinari dell’Adriatico, sono precipitate anche di oltre 15 gradi Celsius nel giro di poche ore, passando da valori prossimi ai 20 °C a cifre molto […] Meteo: caldo confermato, si punta ai 30°C tra pochi giorni

Apr 7, 2025 - 21:53
 0
Meteo: caldo confermato, si punta ai 30°C tra pochi giorni

Dopo un brusco crollo termico causato da un’irruzione di aria fredda artica, l’Italia ha vissuto un breve ma intenso ritorno a condizioni tipicamente invernali. Le temperature, in particolare sulle aree collinari dell’Adriatico, sono precipitate anche di oltre 15 gradi Celsius nel giro di poche ore, passando da valori prossimi ai 20 °C a cifre molto più rigide, da pieno inverno. Si è trattato tuttavia di un fenomeno rapido e marginale, destinato a esaurirsi in fretta.

Da mercoledì torna l’alta pressione

A partire da mercoledì 9 aprile, le condizioni meteo torneranno a stabilizzarsi grazie all’espansione dell’alta pressione, che abbraccerà l’intero territorio nazionale. Questa configurazione atmosferica favorirà un progressivo rialzo termico, sancendo con ogni probabilità la fine delle irruzioni fredde di questa stagione primaverile. Le correnti nordafricane, cariche di aria più mite e asciutta, inizieranno a farsi strada verso la Penisola, gettando le basi per un vero e proprio ribaltamento climatico.

Fine settimana estivo al Sud

A partire da venerdì 11 aprile, ma soprattutto tra sabato 12 e domenica 13, il Sud Italia sperimenterà un’impennata delle temperature massime, con valori che si porteranno tra i 20 °C e i 22 °C. L’apice dell’ondata di caldo anomalo però è atteso tra domenica 13 e lunedì 14 aprile, quando forti venti di scirocco e libeccio trasporteranno aria sahariana carica di polveri desertiche verso le nostre regioni meridionali.

 

Le zone più colpite saranno la Sicilia, la Calabria, la Basilicata e la Puglia, dove si prevede che i termometri possano superare abbondantemente i 25 °C, toccando anche i 28 o 29 °C in aree come il Palermitano, il Messinese, il Cosentino e il Catanese.

Si sfiorano i 30 gradi?

Secondo le ultime elaborazioni meteo, una seconda ondata di calore ancora più intensa potrebbe abbattersi sull’Italia meridionale a partire da venerdì 18 aprile. In questo scenario, le temperature si avvicineranno e in alcuni casi supereranno i 30 °C, specialmente tra Sicilia e Calabria, rendendo l’atmosfera più simile a quella di inizio estate che non a una metà aprile.

 

Anche Basilicata, Puglia, Campania, Molise, Abruzzo, Marche e Lazio sperimenteranno valori ben al di sopra della media stagionale, con massime che potrebbero toccare i 24-25 °C in diverse località durante la settimana.

Verso Pasqua

Per un ritorno a valori più consoni al periodo primaverile, sarà necessario attendere il periodo pasquale, quando l’ingresso di correnti più fresche dovrebbe riportare la colonnina di mercurio su livelli più normali. Tuttavia, questo cambiamento potrebbe portare con sé piogge diffuse e temporali, specie al Centro-Nord, condizioni sulle quali torneremo con aggiornamenti meteo più dettagliati nei prossimi giorni.

Meteo: caldo confermato, si punta ai 30°C tra pochi giorni