Meteo: Aprile cambia abito all’improvviso, ecco il maltempo

Il meteo di aprile si prepara a voltare pagina, lasciandosi alle spalle una prima metà piuttosto tranquilla e poco generosa di piogge. Dopo un’irruzione fredda lampo che ha riportato per un attimo condizioni invernali su diverse aree d’Italia, l’alta pressione tornerà a dominare fino a sabato 12 aprile, garantendo stabilità e cieli sereni. Tuttavia, da […] Meteo: Aprile cambia abito all’improvviso, ecco il maltempo

Apr 7, 2025 - 21:53
 0
Meteo: Aprile cambia abito all’improvviso, ecco il maltempo

Il meteo di aprile si prepara a voltare pagina, lasciandosi alle spalle una prima metà piuttosto tranquilla e poco generosa di piogge. Dopo un’irruzione fredda lampo che ha riportato per un attimo condizioni invernali su diverse aree d’Italia, l’alta pressione tornerà a dominare fino a sabato 12 aprile, garantendo stabilità e cieli sereni. Tuttavia, da domenica 13 aprile in poi, la situazione meteorologica sull’Europa e sull’Italia subirà un cambiamento drastico e dirompente.

L’Atlantico riprende il controllo del continente europeo

Le ultimissime proiezioni dei modelli meteorologici evidenziano un’importante variazione nella distribuzione delle pressioni atmosferiche tra l’Oceano Atlantico e il Vecchio Continente. L’anticiclone, che finora ha protetto buona parte dell’Europa centro-occidentale, sarà completamente smantellato dal ritorno delle perturbazioni atlantiche. Queste correnti instabili riprenderanno a scorrere con maggiore facilità verso Spagna, Francia e Italia, aprendo le porte a una lunga fase dominata da maltempo e forti contrasti termici.

Da domenica primi temporali al Nord

Domenica 13 aprile sarà il giorno della svolta: i primi acquazzoni e temporali cominceranno a colpire le regioni del Nord Italia e il settore del medio-alto Tirreno, accompagnati da un progressivo aumento dell’instabilità atmosferica. Al Sud, al contrario, si farà sentire l’influenza del caldo africano, con masse d’aria subtropicali che spingeranno le temperature verso valori prossimi ai 30 °C in alcune zone interne e pianeggianti.

 

Il meteo si farà quindi molto più vivace, con passaggi perturbati intervallati da pause soleggiate ma sempre accompagnate da temperature anomale per il periodo.

Seconda metà di aprile sotto l’attacco delle perturbazioni atlantiche

Le previsioni indicano che la seconda decade di aprile sarà fortemente compromessa, con un susseguirsi di perturbazioni atlantiche cariche di piogge e temporali anche violenti. Il periodo si preannuncia caratterizzato da un’alternanza continua tra instabilità diffusa e brevi rimonte anticicloniche.

 

In particolare, a ridosso del weekend di Pasqua si profila il passaggio di un’altra intensa perturbazione, in grado di colpire soprattutto le regioni centro-settentrionali dell’Italia, con il rischio di forti temporali, nubifragi e localizzati colpi di vento.

Meteo per Pasqua e Pasquetta

Le previsioni per Pasqua (20 aprile) e Pasquetta (21 aprile) restano ancora incerte, ma i dati più aggiornati lasciano intravedere un possibile tentativo di rimonta dell’alta pressione sull’area mediterranea occidentale. Questa dinamica potrebbe portare un miglioramento del meteo soprattutto al Nord Italia e lungo il medio-alto versante tirrenico, dove potrebbe riaffacciarsi il Sole.

 

Al contrario, il Sud Italia potrebbe ancora rimanere esposto a correnti instabili e quindi a nuovi rovesci temporaleschi. La situazione resta fluida e suscettibile a modifiche, per cui è fondamentale continuare a monitorare gli aggiornamenti nei prossimi giorni.

Meteo: Aprile cambia abito all’improvviso, ecco il maltempo