Vinitaly, il Friuli Venezia Giulia si promuove con un programma di esperienze immersive

Domani, la terza giornata (l’ultimo giorno è giovedì) di Vinitaly – il salone internazionale del vino e dei distillati – a Veronafiere il Padiglione del Friuli Venezia Giulia si concentra sul turismo enogastronomico. “Il futuro del turismo enogastronomico: tendenze ed esperienze innovative” è titolo dell’evento organizzato da PromoTurismoFVG, l’ente che si occupa della strategia, della L'articolo Vinitaly, il Friuli Venezia Giulia si promuove con un programma di esperienze immersive sembra essere il primo su Dove Viaggi.

Apr 7, 2025 - 18:19
 0
Vinitaly, il Friuli Venezia Giulia si promuove con un programma di esperienze immersive

Domani, la terza giornata (l’ultimo giorno è giovedì) di Vinitaly – il salone internazionale del vino e dei distillati – a Veronafiere il Padiglione del Friuli Venezia Giulia si concentra sul turismo enogastronomico.

“Il futuro del turismo enogastronomico: tendenze ed esperienze innovative” è titolo dell’evento organizzato da PromoTurismoFVG, l’ente che si occupa della strategia, della gestione operativa e della promozione turistica della regione.

E al centro sarà il sistema del vino locale. Il racconto punterà sulle bellezze del territorio, sulla grande varietà di ambienti, montagna e mare, e di microclimi nonché sui prodotti d’eccellenza.

Stand delle aziende vinicole al pad. del Friuli, a Vinitaly
Padiglione del Venezia Giulia. Foto di Fabrice Gallina

Per farlo è stata realizzata un’esperienza immersiva. Alternando momenti di ascolto ad altri in cui i protagonista sono la vista e il gusto. Sarà possibile infatti ascoltare le parole di esperti seguendo i talk in programma, ma anche guardare i video proiettati sulle pareti degli stand delle cantine. E ci sarà la possibilità di come assaporare i vini partecipando alle degustazioni di 500 qualità provenienti da 122 imprese. Il fine è quello di creare relazioni commerciali più estese. Anche in previsione delle ricadute negative dei dazi statunitensi sulle vendite dei propri prodotti. Considerando che, secondo i dati della Camera di commercio di Pordenone-Udine, gli Stati Uniti importano il 23, 6% dei vini friulani.

Incontro tra produttori e buyer
Padiglione Friuli Venezia Giulia. Foto di Fabrice Gallina

L’intento dei promotori come da slogan è creare “connessioni d’eccellenza” e le possibilità di incontrarsi non mancano. Sono 80 i produttori della collettiva che partecipano. A cui si aggiungono 58 produttori presenti con un proprio stand. E, novità di quest’anno, sono sei le aziende collettiva nel padiglione dedicato al Bio.

Potete trovare maggiori info sul sito.

Dove Viaggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L'articolo Vinitaly, il Friuli Venezia Giulia si promuove con un programma di esperienze immersive sembra essere il primo su Dove Viaggi.