A Casablanca Welcome Travel Group traccia la rotta per il futuro

Azione e connessione, i due concetti che riescono a sintetizzare al meglio Casablanca ConnAction, il più grande evento della distribuzione turistica mai realizzato in una destinazione estera, voluto da Welcome Travel Group per radunare oltre 1500 partecipanti, tra agenti di viaggio Welcome e Geo, e 65 partner commerciali, con l’obiettivo di accendere i riflettori sulle ... L'articolo A Casablanca Welcome Travel Group traccia la rotta per il futuro proviene da GuidaViaggi.

Apr 7, 2025 - 07:51
 0
A Casablanca Welcome Travel Group traccia la rotta per il futuro

Azione e connessione, i due concetti che riescono a sintetizzare al meglio Casablanca ConnAction, il più grande evento della distribuzione turistica mai realizzato in una destinazione estera, voluto da Welcome Travel Group per radunare oltre 1500 partecipanti, tra agenti di viaggio Welcome e Geo, e 65 partner commerciali, con l’obiettivo di accendere i riflettori sulle nuove tendenze e il futuro della travel industry.

Con i partner

L’evento, che si è svolto durante il weekend a Casablanca, in Marocco, grazie alla partnership con Alpitour World, Costa Crociere, Moroccan National Tourism Office, Neos e Royal Air Maroc affiancati dai principali partner del network, ha voluto tracciare innanzitutto un bilancio sullo stato di salute del network, oltre a un percorso innovativo per la crescita del Gruppo.

Fatturato, crescita a con doppio digit

“La strada che stiamo prendendo per innalzare il livello qualitativo e professionale della rete è quella giusta, il modello sta funzionando – ha detto nel corso dei lavori Adriano Apicella, ad di Welcome Travel Group -. Per comprenderlo però, c’è bisogno di confrontare i numeri del 2024 con quelli del 2019. Nel 2024 sono stati 7.551 i punti vendita attivi in tutta Italia che hanno generato un volume d’affari pari a 5 miliardi e mezzo. Di questi, 2.606 agenzie fanno parte di Welcome Travel Group (Geo+Welcome) che nel 2019 però ne contava 2.993. Una flessione, quindi, del 13% in termini numerici. Se andiamo però a dare un’occhiata ai fatturati, vediamo che nel 2019 avevamo totalizzato 1,90 miliardi di euro mentre nel 2024 abbiamo raggiunto i 2,3 miliardi di euro, dunque un +22%. Questo che cosa significa? Che con il 13% in meno di agenzie abbiamo fatto il 22% in più di volume d’affari“.

Non numeri ma margini

“Tutto ciò – ha voluto ribadire Apicella – è stato possibile grazie a continui investimenti degli azionisti sulla rete, al consolidamento del business model del network, al lavoro sull’impianto commerciale e sui modelli contrattuali oltre che sul sistema di supporto alla rete. Un’evoluzione che oggi ancora sta proseguendo su molti fronti. Questo non vuol dire che siamo arrivati e ci vogliamo sedere, abbiamo ancora tante aree su cui migliorare, ma il messaggio che ci interessa far passare è che non ci serve crescere numericamente, vogliamo solo mettere le agenzie nella condizione di vendere di più e avere più margini“.

L’importanza di agire

La necessità di fare sistema, lasciando da parte gli atteggiamenti individualistici, è un altro dei temi messi in luce nel corso della riunione a Casablanca. Un argomento sul quale si è soffermato anche Pier Ezhaya, general manager della divisione tour operating Alpitour Spa (azionista del network insieme a Costa Crociere) che, intervenendo nel corso dell’evento ha spiegato come tutti gli investimenti che il Gruppo sta portando avanti servano “per creare opportunità di vendita e sostenere la distribuzione. Sono certo che il grande vantaggio di questo network risieda nella capacità che azionisti così grandi possono avere nel traghettare le agenzie di viaggi verso il futuro”.

Puntare sulle connessioni

A ribadire l’importanza di lavorare con un network come Welcome, anche Luigi Stefanelli, worldwide sales vicepresident Costa Crociere, che rivolgendosi alla platea delle agenzie presenti a Casablanca ha commentato: “I massicci investimenti di Costa continueranno ad avere la qualità dell’offerta come driver di crescita e in questo continuo processo di evoluzione ed innovazione sarà fondamentale che la connessione con le agenzie sia al centro di ogni attività. Prima le ricerche, e poi i risultati, ci confermano che stiamo andando nella giusta direzione. Alcune scelte che abbiamo fatto, penso ad esempio alle sea destination, ci stanno portando certezze importanti e oggi il tasso di soddisfazione dei nostri ospiti a bordo è in continua ascesa”.

Serve fiducia

Sulle connessioni tra distribuzione e trasporto aereo si è soffermato invece Carlo Stradiotti, ceo di Neos Spa.

“Stiamo cercando di mettere in piedi una flotta settata per poter affrontare serenamente almeno il prossimo decennio di crescita – ha spiegato -. Quello che ciascuno di noi si aspetta è che le agenzie del network continuino a concentrare la loro fiducia su chi ha sempre messo a disposizione del settore asset importanti, e a supportarci anche quando tornerà la necessità di fare delle scelte”.

Il trend positivo

Nonostante un panorama internazionale ancora instabile, Welcome Travel Group sta registrando attualmente una crescita delle prenotazioni leisure pari al 12% rispetto al 2024, numeri senz’altro trainati dall’advance booking sull’estate e dai ponti di primavera.

Particolarmente incoraggianti i risultati sul Marocco, una destinazione che, secondo Adriano Apicella, ha ancora “moltissima potenzialità di crescita sul mercato italiano e continua a stupire con tour estremamente attrattivi e un rapporto qualità-prezzo adeguato“.

Top partner di Casablanca ConnAction sono stati Allianz Partners per il segmento assicurativo e di assistenza, Ita Airways per il trasporto aereo, Mastercard per i pagamenti digitali del travel e Trenitalia per il trasporto ferroviario.

Alessandra Tesan

L'articolo A Casablanca Welcome Travel Group traccia la rotta per il futuro proviene da GuidaViaggi.