Meteo: Settimana, tra scatti d’Inverno e sprazzi di Primavera
La primavera si sta confermando particolarmente variabile, con una dinamica atmosferica che alterna giornate miti a irruzioni fredde provenienti dalle regioni del Nord-Est europeo. In questo primo scorcio di Aprile, il meteo continuerà a essere influenzato da correnti gelide baltiche, capaci di riportare un clima più simile all’inverno che non alla stagione dei fiori. […] Meteo: Settimana, tra scatti d’Inverno e sprazzi di Primavera

La primavera si sta confermando particolarmente variabile, con una dinamica atmosferica che alterna giornate miti a irruzioni fredde provenienti dalle regioni del Nord-Est europeo. In questo primo scorcio di Aprile, il meteo continuerà a essere influenzato da correnti gelide baltiche, capaci di riportare un clima più simile all’inverno che non alla stagione dei fiori.
Freddo da Est e venti intensi fino a martedì 8 aprile
Fino a martedì 8 Aprile, l’Italia sarà interessata da un flusso freddo in discesa dall’Europa nord-orientale, che darà luogo a venti sostenuti di Bora e Grecale, in particolare lungo il Nord Italia, l’Appennino e le regioni adriatiche. Si tratta di una classica configurazione barica tipica dei mesi freddi, con un anticiclone russo-scandinavo che spinge masse d’aria fredda verso l’Europa centrale e l’area balcanica.
Le condizioni meteo saranno spesso nuvolose, con possibili piogge deboli e isolate soprattutto nelle zone interne appenniniche e lungo il versante adriatico centrale e meridionale. Ma l’aspetto più critico sarà quello termico.
Le temperature subiranno una decisa flessione, scendendo al di sotto delle medie stagionali, in particolare durante le ore notturne. Tra Veneto, Emilia-Romagna e la bassa Lombardia, si prevede un rischio concreto di gelate, un evento che desta forte preoccupazione per l’agricoltura, proprio in una delle fasi più delicate per molte colture, come frutteti e vigneti, ormai in piena fase di germogliazione.
Da mercoledì 9 aprile: torna il sole con l’alta pressione
Un cambiamento importante del quadro meteo è atteso da mercoledì 9 Aprile, quando l’alta pressione subtropicale inizierà a rimontare sul bacino del Mediterraneo occidentale, spingendo verso est le correnti fredde. Questo porterà a un graduale miglioramento del tempo su tutta la Penisola.
A partire da mercoledì, i cieli torneranno in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con una diminuzione del vento e un rialzo termico progressivo. Già entro il fine settimana, i valori massimi diurni potranno superare le medie climatiche del periodo, specie al Centro-Sud, facendo registrare punte di 22-25°C nelle aree interne più riparate.
Questo anticipo d’estate primaverile offrirà condizioni ideali per attività all’aperto, gite fuori porta e turismo locale, soprattutto in prossimità delle coste tirreniche, delle isole maggiori e delle aree collinari dell’Italia centrale.
Meteo: Settimana, tra scatti d’Inverno e sprazzi di Primavera