Meteo: fuori l’ombrello, verso una Pasqua da incubo
L’instabilità continuerà a essere la grande protagonista dello scenario meteo italiano nei giorni che precedono la Pasqua. I modelli previsionali più aggiornati indicano con chiarezza un’evoluzione caratterizzata da frequenti perturbazioni, cali termici bruschi e fenomeni violenti, legati principalmente a una massa d’aria fredda in discesa dal settore orientale del continente europeo. Tra Lunedì 7 […] Meteo: fuori l’ombrello, verso una Pasqua da incubo

L’instabilità continuerà a essere la grande protagonista dello scenario meteo italiano nei giorni che precedono la Pasqua. I modelli previsionali più aggiornati indicano con chiarezza un’evoluzione caratterizzata da frequenti perturbazioni, cali termici bruschi e fenomeni violenti, legati principalmente a una massa d’aria fredda in discesa dal settore orientale del continente europeo.
Tra Lunedì 7 e Martedì 8 Aprile, si entrerà in una fase definibile come “invernale a tutti gli effetti”, con valori termici ben al di sotto della media stagionale e condizioni meteo marcatamente instabili. Il freddo, sostenuto anche dall’orografia del territorio, si farà sentire con maggiore intensità su Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia e Sardegna.
L’attuale instabilità potrebbe rappresentare l’ultimo colpo di coda dell’Inverno. I modelli matematici lasciano intravedere una svolta meteo importante a partire dalla seconda decade di Aprile, quando è previsto il ritorno dell’Anticiclone. Questo campo di alta pressione, con probabile origine subtropicale, dovrebbe riportare stabilità e temperature in netto rialzo su gran parte della Penisola.
Il prossimo fine settimana potrebbe dunque segnare il passaggio da un clima rigido e perturbato a una fase più soleggiata, mite e tipicamente primaverile, con massime in crescita anche di 10°C in pochi giorni. Saranno principalmente le regioni del sud a ricevere la visita del caldo africano, con temperature tardo-primaverili, mentre il nord ed il medio alto Tirreno si ritroverà esposto alle correnti atlantiche, pronte a riportare la pioggia!
Dunque da Domenica 13 ombrelli a portata di mano, poiché il maltempo tornerà a fare la voce grossa a cominciare dal nord Italia. Torneranno anche forti temporali, ma di questo ne parleremo meglio nei prossimi aggiornamenti.