Meteo: dall’Inverno alla Primavera in due giorni

In questa prima parte di Aprile, l’Italia si trova a vivere un intenso contrasto meteo tra l’irruzione fredda di origine artica e il tentativo dell’alta pressione atlantica di riconquistare terreno da ovest. La settimana in corso rappresenta una vera altalena atmosferica, con un avvio sotto il segno del freddo tardivo e un finale che preannuncia […] Meteo: dall’Inverno alla Primavera in due giorni

Apr 7, 2025 - 04:21
 0
Meteo: dall’Inverno alla Primavera in due giorni

In questa prima parte di Aprile, l’Italia si trova a vivere un intenso contrasto meteo tra l’irruzione fredda di origine artica e il tentativo dell’alta pressione atlantica di riconquistare terreno da ovest. La settimana in corso rappresenta una vera altalena atmosferica, con un avvio sotto il segno del freddo tardivo e un finale che preannuncia un ritorno del tepore primaverile, grazie al possibile richiamo di correnti africane.

Forti venti e tracollo termico

La settimana prende il via con il transito di una saccatura artica che, sospinta da correnti di bora, ha investito dapprima il Nord Italia e successivamente il versante adriatico. Questo impulso gelido ha determinato un drastico calo delle temperature, riportando l’Italia in un contesto tipicamente invernale. Il freddo sarà particolarmente percepibile tra Lunedì 7 e Martedì 8 Aprile, quando saranno possibili gelate tardive soprattutto nelle valli del Centro-Nord.

 

La nuvolosità e i rovesci saranno concentrati soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori, mentre il resto della Penisola godrà di cieli più sereni. Tuttavia, il ritorno delle schiarite associate alla cessazione dei venti intensi favorirà il rischio di brinate notturne, in particolare nella Pianura Padana e nelle zone interne appenniniche.

Metà settimana più stabile

A partire da Mercoledì 9 Aprile, il quadro meteorologico tenderà ad assumere connotazioni più stabili, seppur ancora condizionate da temperature rigide durante le ore notturne. Le regioni meridionali e le due grandi isole continueranno a sperimentare residui disturbi, sebbene con fenomeni sporadici e di breve durata. Nel complesso, sarà una fase interlocutoria, che prelude a un cambio di circolazione a partire dalla seconda metà della settimana.

Verso il weekend in risalita le temperature

Da Giovedì 10 Aprile in avanti, si assisterà a un graduale ritorno dell’alta pressione, che comincerà a estendersi dall’Atlantico verso il bacino del Mediterraneo. Questo cambio di assetto favorirà un miglioramento deciso del meteo, con cieli sereni e una progressiva ripresa delle temperature. Il rialzo termico sarà più evidente sul Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, dove entro il fine settimana si potrebbero toccare valori superiori alla media stagionale.

 

L’aria mite in risalita dal Nord Africa potrebbe portare un vero e proprio ribaltone meteo, con un’atmosfera primaverile che si affermerà pienamente entro il weekend dell’11-13 Aprile. Tuttavia, questa nuova fase più calda potrebbe anticipare l’arrivo di un nuovo disturbo perturbato proveniente da ovest, associato a correnti atlantiche più miti, attese nella settimana successiva, in prossimità del periodo pasquale.

Meteo: dall’Inverno alla Primavera in due giorni