La Svezia autentica di Quality Group, evento in Ambasciata

Alloggi insoliti, luci mozzafiato, piatti tradizionali reinventati da chef stellati, ma anche proposti nei piccoli villaggi dei pescatori. Nella raffinata cornice della Residenza dell’Ambasciatore di Svezia a Roma, si è tenuto un evento speciale promosso da Il Diamante Tour Operator in collaborazione con l’Ambasciata di Svezia. Un’incontro al quale hanno partecipato numerose adv alle quali è stata presentata un’anteprima esclusiva delle meraviglie nordiche, con focus sulla programmazione invernale e sulle esperienze autentiche che attendono i viaggiatori nel cuore della Svezia più vera. Continue reading La Svezia autentica di Quality Group, evento in Ambasciata at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

May 14, 2025 - 09:10
 0
La Svezia autentica di Quality Group, evento in Ambasciata
La Svezia autentica di Quality Group, evento in Ambasciata

Alloggi insoliti, luci mozzafiato, piatti tradizionali reinventati da chef stellati, ma anche proposti nei piccoli villaggi dei pescatori. Nella raffinata cornice della Residenza dell’Ambasciatore di Svezia a Roma, si è tenuto un evento speciale promosso da Il Diamante Tour Operator in collaborazione con l’Ambasciata di Svezia. Un’incontro al quale hanno partecipato numerose adv alle quali è stata presentata un’anteprima esclusiva delle meraviglie nordiche, con focus sulla programmazione invernale e sulle esperienze autentiche che attendono i viaggiatori nel cuore della Svezia più vera.

Tra gli enti presenti: Swedish Lapland Visitors Board, Haparanda Stadshotell, Viking Line, il Vasa Museum, The Viking Museum, Skansen e Stockholm Archipelago. Tutti hanno raccontato l’essenza di una Svezia che incanta d’inverno e sorprende con la sua autenticità.

In effetti, nonostante le sue infinite bellezze, ci sono ancora vaste aeree della Svezia poco conosciute. Un dato che parla di un Paese ancora integro, dove ogni esperienza è autentica. Una delle novità più interessanti è l’Arcipelago Trail, inaugurato lo scorso novembre: un percorso per trekking e soft adventure tra le isole dell’arcipelago svedese, abitate tutto l’anno da soli 7.500 abitanti. L’esperienza è pensata per chi cerca la pace della natura, con pacchetti che includono sistemazioni luxury immerse nel paesaggio o in hotel tradizionali, per vivere appieno il contrasto tra comfort e wilderness.

IL FASCINO DELLA LAPPONIA

Risalendo dall’arcipelago al grande Nord si arriva alla Lapponia Svedese, vasta quanto l’Austria ma quasi disabitata, la vera protagonista della stagione invernale. È qui che si trova Kiruna, la città più a nord del Paese, dove è nato il primo Ice Hotel: una struttura realizzata con neve pressata e blocchi di ghiaccio, ma per veri temerari se si decide di dormirci (a -3°C!). Qui la luce diventa arte, e l’aurora boreale colora il cielo da fine agosto a inizio aprile, rendendo ogni notte un’esperienza irripetibile.

Numerose le attività che offre la natura nel Circolo artico: dalle escursioni sulle navi rompighiaccio, passeggiate nella tundra, corse sulla slitta trainata dai cani, saune rilassanti, ma «soprattutto è il silenzio che rapisce i viaggiatori – spiega Lara Chinotti, product manager di Quality Group – di fatto questo Paese permette di vedere l’aurora boreale in maniera più intima rispetto alle altre zone più conosciute e di apprezzare il meraviglioso spettacolo delle luci del Nord».

A completare il quadro, la possibilità di conoscere la cultura dei Sami, l’unico popolo indigeno d’Europa, pastori di renne custodi di tradizioni secolari. Ogni anno, la prima settimana di febbraio, Quality Group organizza un viaggio-evento alla Fiera di Jokkmokk, dedicato proprio a loro.

Tra le strutture più rappresentative del nord svedese spicca l’Haparanda Stadshotell, fondato nel 1900 e oggi completamente rinnovato nel rispetto del suo stile originario. Situato proprio al confine con la Finlandia, questo elegante hotel racconta una storia di incontri tra culture nordiche e offre camere dal design classico ma confortevole, una lounge dove rilassarsi dopo una giornata nella neve e una cucina che fonde tradizione lappone e modernità scandinava. Da qui si possono facilmente organizzare visite alla città gemella finlandese di Tornio o escursioni tra paesaggi ghiacciati, fiumi e villaggi di pescatori come Kukkola Forsen, noto per le sue saune tradizionali e l’arte della pesca con la fiocina.

STOCCOLMA D’INVERNO: LUCI, STORIA E DOLCEZZA

Un viaggio in Svezia non può prescindere da una visita a Stoccolma, mix perfetto di eleganza urbana e fascino nordico. In inverno si trasforma in un luogo fiabesco, dove il freddo viene addolcito dall’atmosfera natalizia e dal profumo di dolci alla cannella. Oltre ai mercatini e alla celebre festa di Santa Lucia, la città  è anche una capitale culturale con attrazioni imperdibili: il Vasa Museum, che ospita un vascello del XVII secolo recuperato intatto dal fondo del mare; lo Skansen, museo all’aperto dove conoscere le tradizioni svedesi; e il suggestivo The Viking Museum, per un tuffo nella storia norrena.

Il cuore pulsante della città è Gamla Stan, la città vecchia, con le sue strade acciottolate, i caffè accoglienti dove concedersi una pausa  a base di caffè e dolci che gli svedesi chiamano “fika” e le botteghe artigianali. Una fetta di torta di Stoccolma, un caffè nero e il tempo che rallenta: è questa l’essenza del lagom, l’arte svedese del vivere con equilibrio, tra dovere e piacere.