Hearthstone Nel Sogno di Smeraldo Guida: top 3 migliori mazzi dell’espansione
Hearthstone Nel Sogno di Smeraldo (qui la nostra recensione del contenuto) è diventata da qualche tempo una realtà più che tangibile nella locanda. Un’espansione ricca e prodiga di nuove carte e meccaniche per tutte le classi, che non ha tardato a imporre un ritmo peculiare al meta del gioco di carte Activision Blizzard. Ci sono, […] L'articolo Hearthstone Nel Sogno di Smeraldo Guida: top 3 migliori mazzi dell’espansione proviene da Vgmag.it.


Hearthstone Nel Sogno di Smeraldo (qui la nostra recensione del contenuto) è diventata da qualche tempo una realtà più che tangibile nella locanda. Un’espansione ricca e prodiga di nuove carte e meccaniche per tutte le classi, che non ha tardato a imporre un ritmo peculiare al meta del gioco di carte Activision Blizzard. Ci sono, come sempre, mazzi e strategie predominanti, eroi che magari partivano avvantaggiati già dallo scorso Mini Set (che abbiamo recensito e di cui potete leggere qui: è Hearthstone Eroi di Starcraft). Ecco perché abbiamo pensato, come facciamo sempre, di darvi una mano a orientarvi nel marasma dei deck che affollano la Locanda, e proporvi una nostra personale Top 3 dei migliori mazzi, basata sull’esperienza personale e su un certo numero di partite perse, e vinte, nel fantastico mondo cartaceo di Warcraft!
Nota a margine: i deck che seguono di Hearthstone Nel Sogno di Smeraldo non sono orientati dal migliore al peggiore, leggete la mini guida allegata a ogni lista e la nostra spiegazione delle strategie di base, per valutare quale sia quello con il playstile più affine a voi. Tanto, come anticipato, ne abbiamo per tutti i gusti dopo Nel Sogno di Smeraldo!
Hearthstone Nel Sogno di Smeraldo top 3 deck: Zerg Token Hunter
Anzitutto, ecco la lista del primo dei tre “top deck” dell’espansione di Hearthstone Nel Sogno di Smeraldo: lo Zerg Token Hunter! Sì, esatto: Rexxar non vuole proprio saperne di andare in pensione, e anche in questo nuovo Set è tra i protagonisti. Forse, è addirittura il migliore dei tre! Ma fate finta di non aver sentito, e passiamo alla lista:
- 2x (1) Ferimento della Preda
- 2x (1) Zergling
- 2x (2) Amici di Pezza
- 2x (2) Camera Evolutiva
- 2x (2) Pozza Germinale
- 2x (2) Predatore Scagliatruce
- 2x (2) Uovo Interstellare
- 2x (2) Uovo di Nerubiano
- 2x (3) Cavallo da Soma
- 2x (3) Cuoco Esecrabile
- 2x (3) Idralisca
- 2x (3) Spirito dell’Anfibio
- 2x (3) Verme Nydus
- 2x (4) Branco Telecomandato
- 1x (7) Zilliax Deluxe 3000
- 1x (0) Zilliax Deluxe 3000
- 1x (3) Modulo Pilone
- 1x (4) Modulo Ticchettio
- 1x (8) Kerrigan, Regina delle Lame
Per utilizzare questo mazzo, copia il codice seguente negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone.
AAECAR8Cx6QGzvEGDtGgBPGlBvKlBq7KBrThBpPiBp/xBtvxBuPxBqj3Bof4BuyCB6+SB6SxBwABA/OzBsekBvazBsekBujeBsekBgAA
L’archetipo si distingue per la sua capacità, nomen omen, di generare rapidamente una vasta quantità di servitori (token) e sfruttare le sinergie aggressive e i buff tipici dell’hunter per mettere pressione sull’avversario fin dai primi turni. Il Zerg Token Hunter è dunque un mazzo aggro, che punta a controllare il campo più in fretta che si può, nonostante abbia anche qualche opzione di late game più che rispettabile.
Strategia di Gioco
- Fase Iniziale (Turni 1-3): Concentrati sulla generazione di token utilizzando carte a basso costo. L’obiettivo è stabilire una presenza sul campo che possa essere potenziata nei turni successivi.
- Fase Intermedia (Turni 4-6): Potenzia i tuoi token e inizia ad infliggere danni più significativi. Mantieni la pressione sull’avversario e cerca di controllare il campo.
- Fase Finale (Turni 7+): Se l’avversario è riuscito a resistere fino a questo punto, cerca di concludere la partita con un attacco finale utilizzando tutti i buff disponibili. Una buona gestione delle risorse è cruciale per mantenere la pressione fino alla fine e non essere sopraffatti.
Consigli Avanzati
- Gestione delle Risorse: Evita di sovraestendere sul campo per non cadere vittima di rimozioni di massa.
- Tempismo dei Buff: Utilizza i potenziamenti nei momenti chiave per massimizzare l’efficacia dei tuoi attacchi, non sprecarli per tradeare creature.

Protoss Imbue Mage
Proseguiamo con il secondo, ripetiamo non per ordine di forza, ma di citazione, mazzo più performante del set: un Mage che sfrutta l’abilità Intensificare, nuova arrivata nell’ultima espansione! Fra l’altro, se non l’avete ancora fatto, potete leggere qui di seguito la nostra Recensione del set Nel Sogno di Smeraldo! Bando alle ciance, ecco la lista:
- 2x (1) Scarabeo Portachiavi
- 2x (2) Batteria di Scudi
- 2x (2) Cannone Fotonico
- 2x (2) Cavaliere Rosamara
- 2x (2) Coglispiriti
- 2x (2) Divinazione
- 2x (3) Lancia del Vuoto
- 1x (3) Osservatore di Misteri
- 2x (3) Spira Risonante
- 2x (4) Alasalda Custode
- 2x (5) Accelerazione Temporale
- 2x (5) Cavaliera di Fuochi Fatui
- 1x (6) Khadgar Maestro degli Enigmi
- 1x (8) Aessina
- 1x (8) Artanis
- 1x (8) Malorne il Vigilante
- 2x (12) Colosso
- 1x (125) L’Eterno Infinito
Per utilizzare questo mazzo, copia il codice seguente negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone.
AAECAf0EBv2oBuPPBqrqBpP0BqT4BvKDBwzLnwaL9AaQ9AaZ9Aaa9Aad9AbF+AbW+gbc+gb0/Ab3gQfujQcAAA==
Per quanto la velocità e praticità dell’Hunter siano inarrestabili, il mazzo Protoss Imbue Mage è comunque una delle novità più interessanti introdotte nell’espansione Nel Sogno di Smeraldo di Hearthstone. Combinando il potere dei poteri eroi migliorati dalle carte con Imbue (intensificare), con le capacità di control già elevatissime del mago, si ottiene un deck capace di far ragequittare qualunque avversario.
L’obiettivo principale del mazzo è sopravvivere ai primi turni di gioco intensificando il potere eroe di Jaina il più possibile, per poi esplodere in potenza nei turni successivi chiudendo la partita il più rapidamente possibile. Serve uno studio attento delle sinergie e del timing di casting delle nostre carte con Intensificare, perchè anche se l’abilità 2.0 del mago è fortissima (evocare 1 spiritello e infliggere 1 danno di base, con il numero di spiritelli e danni che cresce vertiginosamente con imbue) i deck più rapidi potrebbero farvi le scarpe prima che riusciate a intensificarla a sufficienza. La curva di apprendimento è perciò “moderata”, ed offre soddisfazioni sia ai giocatori esperti che a quelli in cerca di nuove sfide.
Strategia di Gioco
- Fase Iniziale (Early Game): Nelle prime fasi, l’obiettivo è giocare più carte con imbue possibili, per mettere pressione all’avversario. Se necessario puoi usare il nuovo potere eroe ovviamente, ma ricorda che vuoi sopravvivere all’inizio, non vincere subito.
- Fase Intermedia (Mid Game) e Finale (Late Game): Durante il mid game e il late game la strategia dipende molto da quante volte siete riusciti a potenziare il potere eroe. Potreste aver raggiunto un potenziale tale da chiudere anche in mid game, oppure no. Nel secondo caso, la strategia resta la medesima. semplice: sopravvivete e potenziate. Controllate il terreno, eliminate potenziali minacce, e non preoccupatevi troppo dei punti vita avversari. Quelli se tutto va bene andranno giù tutti insieme in un colpo solo.
Consigli e Trucchi
- Gestione del Mana: È fondamentale pianificare l’uso del mana e giocare in curva, per attivare le abilità Imbue almeno una volta per turno.

Imbue Druid
Ultimo ma non ultimo, a testimonianza dell’impatto che Imbue (intensificare) ha avuto nel meta ecco a voi un fantastico Imbue Druid! Fra l’altro, Malfurion si trova proprio a suo agio nei meandri del Sogno del nuovo set, dato che il tema principale dell’espansione è “la magia druidica” e le sue influenze su questo strano, onirico reame che fa da teatro alle vicende attuali.
- 2x (0) Innervazione
- 2x (1) Mela di Boscotetro
- 2x (1) Radici Viventi
- 2x (1) Simbiosi
- 2x (2) Amico Canterino
- 2x (2) Cavaliere Rosamara
- 2x (2) Cornucopia
- 2x (2) Ira Silvana
- 2x (2) Marchio Selvaggio
- 2x (2) Riforestazione
- 2x (3) Discepola Vincolasogni
- 2x (3) Fotosintesi
- 2x (4) Alasalda Custode
- 2x (4) Plasmasogni Risplendente
- 1x (5) Hamuul Totem Runico
- 1x (8) Malorne il Vigilante
Per utilizzare questo mazzo, copia il codice seguente negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone.
AAECAZICAqqBB/KDBw6HnwSunwSA1ASB1ASsngaiswbW+gac+waggQfggQfigQf3gQeIgwekiQcAAA==
Come per la versione Mago, anche il mazzo Imbue Druid è una delle migliori scelte che potete fare nell’attuale meta: versatile e potente, peraltro in linea con la “lore” dell’espansione! Anche dal punto di vista ludico però è indubbio che il Druido si trovi perfettamente a suo agio con le meccaniche e i potenziamenti di Nel Sogno di Smeraldo, e il suo playstile non cambia molto dal solito. Si rampa, si calano grosse creature, le si usa per attaccare e vincere. Ma mentre Jaina vuole solo intensificare e OTKpare, il Druido non può farlo, perché il suo potere eroe potenziato si limita a evocare piante sempre più grosse. In compenso, Malfurion Intensifica più volte e più infretta, e mentre lo fa cala i summenzionati bestioni verdi. Perciò come si vince? Si intensifica, si cala roba grossa, e si intensifica di nuovo, per calare roba ancora più grossa al turno dopo. Asfissiante, vero?
Strategia di Gioco
- Fase Iniziale (Early Game): Nelle prime fasi, l’obiettivo è stabilire una presenza costante sul campo utilizzando minion a basso costo e attivare le abilità Imbue più volte possibile. Il che al Druido riesce facile, dato che con le sue carte che rampano cristalli di mana ha accesso a carte con Imbue normalmente giocabili solo in turni più avanzati. Attenti solo a non farvi terminare dai deck più rapidi.
- Fase Intermedia (Mid Game): Durante il mid game, si suppone che con il ramp rapido abbiate già giocato minion pericolosi e difficili da rimuovere.
- Fase Finale (Late Game): Nel late game, infine, il mazzo dispone di potenti finisher che possono chiudere la partita con pochi swing diretti. Che poi, sono gli stessi che con un po’ di fortuna avete iniziato a calare nel mid game.
Consigli e Trucchi
Lo stesso, semplice consiglio che vi abbiamo girato per il Mage: sopravvivete ai primi turni e intensificate il più possibile, con in più una variante, rampate! Più cristalli di mana avete nei primi turni, più rapidamente potrete intensificare.
L'articolo Hearthstone Nel Sogno di Smeraldo Guida: top 3 migliori mazzi dell’espansione proviene da Vgmag.it.