Falkensteiner “Il nostro futuro con i branded residences e il crowdinvesting”
Focus su crowdinvesting, branded residences e nuove aperture. Sono queste le linee guida, a lungo termine, del nuovo percorso di crescita Falkensteiner Michaeler Tourism Group che taglia il traguardo dei 30 anni di attività. Il 2024 si è chiuso con un fatturato di 264 milioni di euro, con una crescita dell’11,1% rispetto all’anno precedente, e ... L'articolo Falkensteiner “Il nostro futuro con i branded residences e il crowdinvesting” proviene da GuidaViaggi.

Focus su crowdinvesting, branded residences e nuove aperture. Sono queste le linee guida, a lungo termine, del nuovo percorso di crescita Falkensteiner Michaeler Tourism Group che taglia il traguardo dei 30 anni di attività. Il 2024 si è chiuso con un fatturato di 264 milioni di euro, con una crescita dell’11,1% rispetto all’anno precedente, e oltre 886.461 pernottamenti (+7.8%). Il piano di investimenti previsto per i prossimi cinque anni ammonta a 400 milioni di euro, di cui 200 milioni già allocati per progetti in corso in Italia e Croazia, ma le nuove aperture interesseranno anche l’Austria e la Germania.
“Sono stati anni di grandi successi, ma inevitabilmente anche di grattacapi. -afferma Erich Falkensteiner, Presidente di Fmtg– L’importante è rialzarsi sempre una volta in più rispetto a quante volte si è caduti. Il dialogo e i nostri collaboratori sono la chiave della nostra affermazione. La visione e la missione sono guidati dai nostri valori che puntano alla modernità senza dimenticare il punto di partenza ovvero il piccolo albergo della nostra famiglia aperto nel 1957. Siamo convinti al 100% degli investimenti fatti finora, soprattutto in Italia che rappresenta il mercato con i maggiori margini di crescita, e vogliamo continuare a migliorare la vendita e la desiderabilità dei nostri prodotti che oggi intercettano clienti provenienti da 50 diversi Paesi. Siamo e resteremo una famiglia che ha cuore l’ospitalità come recita il nostro claim Welcome Home”.
Espansione e nuove aperture
Con quattro nuovi progetti in via di realizzazione o progettazione, l’Italia si conferma un mercato strategico per il gruppo. Fra questi spicca il Falkensteiner Hotel Bozen WaltherPark, un city hotel 4* superior che aprirà il prossimo 10 luglio, con 113 camere. A marzo 2026 vedrà la luce il Falkensteiner Park Resort Lake Garda a Salò. Questo complesso comprenderà un hotel a 5 stelle di 97 camere e 170 appartamenti e 4 ville. Seguirà, nell’estate 2026, il debutto del Falkensteiner Hotel Licata in Sicilia: con 125 stanze, il resort 5* si distinguerà per la sua anima family e active. Tra i progetti in fase di sviluppo, il Falkensteiner Resort Cesenatico rappresenta una delle iniziative più rilevanti sul territorio italiano. Il masterplan prevede la realizzazione di un ampio complesso con circa 150 camere e 130 appartamenti. A completare la lista delle nuove aperture del gruppo Fmtg ci sono a marzo 2026 le Falkensteiner Aurora Residences, nuove ville di lusso fronte mare all’interno del Falkensteiner Resort Punta Skala di Zara, in Croazia. In Austria, è previsto per il 2026 l’ampliamento del portfolio con il nuovo Falkensteiner Hotel Saalbach-Hinterglemm, un 5* da 127 camere in gestione diretta. Nel 2028, invece, verrà inaugurato il Falkensteiner Family Hotel Grömitz, prima struttura del brand in Germania con 104 camere e suite e 26 appartamenti.
Gli obiettivi
Un segmento in forte crescita quello di appartamenti e ville le cui vendite, nel 2024, hanno generato 50 milioni di euro di fatturato con l’obiettivo di raggiungere i 72.5 milioni nel 2027. Il gruppo stima che entro il 2029 porterà a termine 9 progetti per un totale di 940 appartamenti e 15 ville. In un contesto globale incerto, il gruppo conferma il proprio impegno a operare verticalmente e crescere nei suoi mercati di riferimento (ovvero Paesi germanofoni, Italia e resto d’Europa) dove continua a rafforzare la propria brand awarness. “Per quanto riguarda la divisione Hotels & Residences il nostro focus sarà sul turismo domestico e hotel 4\5 stelle con un concetto di lusso accessibile. -spiega Otmar Michaeler, Ceo di Fmtg– Con 28 strutture e 4000 camere registriamo un’occupazione media del 65% e puntiamo al 70%”.
Un modello integrato
“Con una struttura integrata e un approccio a 360 gradi, Fmtg è oggi in grado di sviluppare e gestire progetti turistici di alta qualità” prosegue il Ceo. L’ecosistema del gruppo, infatti, si articola attraverso tre realtà complementari: Falkensteiner Hotels & Residences, cuore della gestione alberghiera, Fmtg Development che presidia lo sviluppo immobiliare, Michaeler & Partner che si occupa di consulenza strategica nel turismo e che vedrà l’apertura di nuovi uffici a Milano e in Germania, Fmtg Invest piattaforma di crowdinvesting per progetti turistici che il prossimo autunno lancerà la prima campagna in Italia. Sempre nel medesimo periodo, infine, debutterà un nuovo brand nel segmento camping premium.
Sveva Faldella
L'articolo Falkensteiner “Il nostro futuro con i branded residences e il crowdinvesting” proviene da GuidaViaggi.