Per Volotea 75 mln di passeggeri, Munoz: “Siamo una low cost, che dà servizi”

All’aeroporto di Olbia Costa Smeralda Volotea ha celebrato i suoi 75 milioni di passeggeri. Il fortunato protagonista Fabio Bonaiuto, oltre a godere del momento di celebrità, è stato omaggiato dalla compagnia spagnola di 75 tkt da usare su tutto il network entro il 2028 e da condividere con la propria famiglia. Una low cost che ... L'articolo Per Volotea 75 mln di passeggeri, Munoz: “Siamo una low cost, che dà servizi” proviene da GuidaViaggi.

May 9, 2025 - 10:29
 0
Per Volotea 75 mln di passeggeri, Munoz: “Siamo una low cost, che dà servizi”

All’aeroporto di Olbia Costa Smeralda Volotea ha celebrato i suoi 75 milioni di passeggeri. Il fortunato protagonista Fabio Bonaiuto, oltre a godere del momento di celebrità, è stato omaggiato dalla compagnia spagnola di 75 tkt da usare su tutto il network entro il 2028 e da condividere con la propria famiglia.

Una low cost che dà servizi

Per la compagnia, la visita a parenti e amici è il secondo motivo dopo i viaggi di piacere. Nell’enorme tappeto di benvenuto, di 75mq anch’esso entrato nel Guinness dei primati per le sue dimensioni, il riferimento alla mamma non è stato casuale.

Volotea, che dal 2012 collega le città europee di piccole dimensioni, vanta oggi in Italia 160 rotte con 25mila voli in 8 Paesi e con 7 basi tra cui Alghero. “Celebrare il nostro 75milionesimo passeggero con un’iniziativa così speciale è un’emozione enorme per tutti noi di Volotea. Non siamo solo una compagnia low cost, ma una realtà che punta all’eccellenza, al servizio di chi sceglie di volare con noi. In questi anni abbiamo costruito una rete forte e capillare, connettendo città di piccole e medie dimensioni, spesso poco servite. Questo record mondiale è il simbolo del nostro impegno nell’offrire esperienze uniche ai nostri passeggeri, dimostrando che siamo una compagnia low cost, ma che fornisce servizi e raggiunge traguardi sempre high-level”. E’ quanto ha dichiarato Carlos Munoz, fondatore e ceo di Volotea che ha voluto evidenziare l’importanza di Olbia e dei voli operati durante l’inverno anche per la destagionalizzazione, fondamentale per l’economia del turismo non solo nei mesi di spalla, ma anche in quelli invernali.

Olbia scalo strategico

Olbia è da sempre uno scalo strategico per Volotea che offrirà 1,1 milione di posti e 27 rotte nell’anno 2025, confermandosi la prima compagnia per numero di collegamenti dallo scalo sardo.

“È un legame solido, rafforzato anche dall’impegno di Volotea di garantire la continuità territoriale, assicurando ai passeggeri sardi un’ampia connettività durante tutto l’arco dell”anno”, ha sottolineato Valeria Rebasti, international market director di Volotea.

La manager ha anche messo in luce gli sforzi della compagnia per la tutela del territorio e nella sfida per la decarbonizzazione nell’industria aerea. “La compagnia si è impegnata a ridurre le emissioni dirette di CO2 per passeggero chilometro del 50% entro il 2030 rispetto al 2012 e prevede di raggiungere questo obiettivo con 4-5 anni di anticipo“.

Volotea vanta una forza lavoro di 2000 dipendenti. Nel 2025 opererà più di 420 rotte, offrendo 12.7 mln di posti (+1% rispetto al 2024) ed effettuerà circa 75mila voli.

Annarosa Toso

L'articolo Per Volotea 75 mln di passeggeri, Munoz: “Siamo una low cost, che dà servizi” proviene da GuidaViaggi.