Eurovision 2025: Basilea si accende con una settimana di musica, eventi e spettacolo
La settimana dell’Eurovision 2025 inizierà sabato 10 maggio e la città di Basilea è pronta ad accogliere delegazioni, artisti e fan L'articolo Eurovision 2025: Basilea si accende con una settimana di musica, eventi e spettacolo proviene da imusicfun.

La settimana dell’Eurovision Song Contest 2025 inizierà ufficialmente sabato 10 maggio e la città di Basilea è pronta ad accogliere delegazioni, artisti e fan da tutta Europa con un ricchissimo programma di concerti, parate, installazioni artistiche e momenti di festa diffusi in tutto il centro urbano.
In soli nove mesi di preparazione, Basilea ha trasformato la città in una vera e propria capitale della musica. Sono previsti oltre 250 ore di musica live, 13 palchi distribuiti in tutta la città, grandi show presso la St. Jakobshalle e lo St. Jakob-Park, senza dimenticare l’Eurovision Village allestito presso l’Exhibition Centre (Hall 1).
Un programma ricchissimo per tutta la settimana
Nel cuore del villaggio si alterneranno oltre 40 esibizioni, comprese quelle delle delegazioni in gara, tre public viewing in occasione delle semifinali (13 e 15 maggio) e della finale (17 maggio), sei bar, tredici punti ristoro e stand dedicati agli sponsor ufficiali e ai gadget dell’evento. Immancabili anche attrazioni come la LoveCloud, installazioni artistiche, jukebox, photo booth e tanto altro per immergersi nell’universo Eurovision.
In città sarà possibile assaporare specialità gastronomiche sui nove stand del Eurovision Boulevard, mentre dieci palchi busker offriranno una colonna sonora itinerante a chi passeggia tra le vie del centro.
L’Opening Ceremony con la parata e il tappeto turchese più lungo di sempre
Domenica 11 maggio, a partire dalle 14:00, si terrà l’attesa cerimonia di apertura. Dopo il ricevimento ufficiale nel Municipio di Basilea, tutte le delegazioni sfileranno sul Turquoise Carpet più lungo della storia dell’Eurovision, in partenza da Marktplatz fino al Messeplatz. A bordo di tram d’epoca, gli artisti attraverseranno la città accompagnati da parate colorate con studenti, gruppi musicali, performer e realtà locali, con arrivo sul palco del Village per incontrare il pubblico.
Arena Plus e la sorpresa: Marc Sway con gli yodeler Sunnsite
Il gran finale dell’Eurovision sarà celebrato anche con l’Arena plus, il più grande evento di public viewing in Svizzera. In programma live show, trasmissioni in diretta e un atto a sorpresa: Marc Sway, celebre cantante svizzero, salirà sul palco insieme ai Sunnsite Yodellers Sörenberg, mescolando ritmi internazionali e tradizioni locali. «Le radici esistono per essere scoperte, non per porre confini», ha dichiarato l’artista, sottolineando il valore inclusivo della musica.
Sicurezza e app dedicata
Per garantire la sicurezza di tutti, è stata introdotta la “no bag policy”: sarà vietato portare borse all’interno di Eurovision Village, EuroClub, St. Jakobshalle e Arena plus. È consigliato portare solo oggetti che entrano nelle tasche e consultare l’elenco degli articoli vietati sul sito ufficiale.
A supporto dei visitatori, è disponibile l’app “Basel – Welcome Home”, che offre una panoramica degli eventi Eurovision, punti d’interesse, locali, musei e suggerimenti per vivere la città al meglio.
Per ulteriori dettagli:
www.eurovision-basel.com
Welcome Home App
Dal 10 al 17 maggio, Basilea sarà la casa della musica europea: una festa diffusa, aperta, emozionante. L’Eurovision 2025 è appena cominciato.
L'articolo Eurovision 2025: Basilea si accende con una settimana di musica, eventi e spettacolo proviene da imusicfun.