Gabriele Corsi e BigMama: “Eurovision è una festa che unisce, e noi siamo pronti a raccontarla”

L’edizione 2025 dell’Eurovision è alle porte, e quest’anno a raccontarla per il pubblico italiano saranno Gabriele Corsi e BigMama L'articolo Gabriele Corsi e BigMama: “Eurovision è una festa che unisce, e noi siamo pronti a raccontarla” proviene da imusicfun.

May 10, 2025 - 23:19
 0
Gabriele Corsi e BigMama: “Eurovision è una festa che unisce, e noi siamo pronti a raccontarla”

L’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest è alle porte, e quest’anno a raccontarla per il pubblico italiano saranno Gabriele Corsi e BigMama, una coppia inedita e promettente. Dopo l’esperienza come presidente della giuria italiana nel 2024, la rapper campana fa il grande salto al tavolo dei commentatori su Rai 2 e Rai 1. Al suo fianco, l’esperto Corsi, alla sua quinta conduzione del contest.

«Quando mi hanno proposto di commentare Eurovision mi sono messa a piangere dalla gioia», confessa BigMama a TV Sorrisi e Canzoni. «Sono una fan sfegatata, e credo che queste esperienze facciano bene a noi artisti: ci fanno crescere non solo professionalmente, ma anche umanamente».

A darle il benvenuto c’è un Corsi entusiasta e ironico: «Dopo aver condiviso il commento con Mara Maionchi e Cristiano Malgioglio, sono pronto a tutto!», scherza. Ma poi si fa serio: «Eurovision è un mondo coloratissimo. Attraverso la musica superiamo i nostri confini, impariamo ad abbracciare ciò che è diverso. Peccato per chi lo snobba: si perde una grande festa».

L’intesa tra i due è già evidente. «Ci siamo conosciuti un anno fa da Fabio Fazio e ci siamo subito trovati», racconta Corsi. «Quando abbiamo saputo che Mara non sarebbe stata disponibile, Marianna è stata la prima persona a cui ho pensato. Siamo simili, amiamo ridere ma restiamo concreti». BigMama aggiunge: «Condividiamo gli stessi valori, soprattutto sui diritti civili. Gabriele a giugno lo porto sicuramente con me al Pride!».

Sul palco di Basilea, Eurovision 2025 si preannuncia intenso anche per i temi che attraversano la gara. «È una gelateria in cui c’è un gusto per tutti», dice Corsi. «Quest’anno l’EBU ha autorizzato la presenza di bandiere palestinesi tra il pubblico, un gesto simbolico importante. È la prova che Eurovision è anche uno spazio dove veicolare messaggi profondi».

E sull’Italia, rappresentata da Lucio Corsi, entrambi sono fiduciosi. «È un artista autentico, e questa qualità arriva dritta al cuore del pubblico», sostiene BigMama. «La sua Volevo essere un duro è già prima su Spotify tra le canzoni in gara», sottolinea Corsi. «Non succede, ma se succede…».

Alla domanda se oggi c’è più voglia di inclusione, BigMama risponde con lucidità: «Più che inclusione, parlerei di empatia. La musica può aiutarci a guardare alle guerre e alle crisi umanitarie con occhi diversi. Quelle tragedie sono molto più vicine di quanto pensiamo».

Corsi chiude con le parole che meglio racchiudono lo spirito di Eurovision: «Uniti dalla musica. Dovremmo tutti smettere di giudicare ciò che non conosciamo. Perché Eurovision è davvero una festa per tutti».

E con una coppia così al commento, lo spettacolo è assicurato.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Gabriele Corsi e BigMama: “Eurovision è una festa che unisce, e noi siamo pronti a raccontarla” proviene da imusicfun.