Il Volo incanta Palazzo Te: emozioni, ospiti d’eccezione e musica senza confini

Tra pioggia, standing ovation e un cielo ricco di note e suggestioni, Il Volo ha inaugurato le serate-evento di "Tutti per Uno" a Palazzo Te L'articolo Il Volo incanta Palazzo Te: emozioni, ospiti d’eccezione e musica senza confini proviene da imusicfun.

May 9, 2025 - 17:32
 0
Il Volo incanta Palazzo Te: emozioni, ospiti d’eccezione e musica senza confini

Tra pioggia, standing ovation e un cielo carico di note e suggestioni, il trio de Il Volo ha inaugurato con grande successo la prima delle tre serate-evento del progetto Tutti per Uno a Palazzo Te, nella magnifica cornice dell’Esedra.

Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone hanno guidato il pubblico in un viaggio musicale che ha attraversato generi, epoche e culture, affiancati da un parterre di ospiti che ha reso lo spettacolo un vero e proprio gala della musica italiana e internazionale.

Nonostante la pioggia che ha iniziato a scendere fin dalle prime battute, l’entusiasmo del pubblico è rimasto alto. Complice anche la conduzione di Antonella Clerici, tra gag, momenti di ironia e un sapiente uso delle luci e della scenografia, la serata ha mantenuto un ritmo incalzante, emozionando gli spettatori di tutte le età.

Tra i momenti più intensi, la presenza di Gianni Morandi, che ha duettato con ciascun membro del trio: “Grazie” con Ignazio, “Vita” con Gianluca e “Se non avessi più te” con Piero. Il picco emotivo è arrivato sulle note di “C’era un ragazzo che come me…”, cantata all’unisono con il pubblico.

A seguire, Il Volo ha proposto un repertorio che ha spaziato da Al Bano agli Abba, da Aznavour ai Coldplay, confermando la loro abilità nel mescolare bel canto e pop, con eleganza e carisma.

Tra gli ospiti della serata anche Gaia, Gigi D’Alessio, Massimo Ranieri e il grande Placido Domingo, che ha incantato con un duetto lirico su “Il Pescatore di Perle” e poi diretto il trio in un travolgente “Nessun Dorma” di Puccini, accolto da una meritata standing ovation. Emozionante anche il momento con Beppe Fiorello e l’apparizione del flautista Andrea Griminelli, oltre alla performance toccante del coro di bambini su “We Are the World”.

La serata è stata applaudita anche per la qualità tecnica e visiva, non senza polemiche. L’associazione CieloBuio ha infatti sollevato dubbi sull’impatto delle luci utilizzate durante l’evento, denunciando potenziali rischi per la fauna e per il benessere dei cittadini. Gli organizzatori hanno subito risposto assicurando il pieno rispetto delle normative, mentre il Comune ha promesso di vigilare.

Nonostante le polemiche, lo spettacolo ha brillato per intensità e partecipazione. “Tutti per Uno” tornerà l’11 e 12 maggio con nuovi ospiti e nuove emozioni, confermando il legame tra musica, spettacolo e condivisione.

Una celebrazione della grande musica italiana, in uno dei luoghi simbolo del nostro patrimonio artistico.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Il Volo incanta Palazzo Te: emozioni, ospiti d’eccezione e musica senza confini proviene da imusicfun.