Rallenta la crescita dei ricavi dal travel, ma aumenta il numero di viaggiatori

La crescita dei ricavi da viaggi e turismo rallenta, ma in prospettiva crescerà il numero di chi è disposto a spendere nel travel. Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, si prevede che i ricavi globali legati al travel cresceranno solo del 4,4% nel 2025. Si tratta del più piccolo incremento annuo degli ultimi cinque anni. ... L'articolo Rallenta la crescita dei ricavi dal travel, ma aumenta il numero di viaggiatori proviene da GuidaViaggi.

May 6, 2025 - 14:05
 0
Rallenta la crescita dei ricavi dal travel, ma aumenta il numero di viaggiatori

La crescita dei ricavi da viaggi e turismo rallenta, ma in prospettiva crescerà il numero di chi è disposto a spendere nel travel. Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, si prevede che i ricavi globali legati al travel cresceranno solo del 4,4% nel 2025. Si tratta del più piccolo incremento annuo degli ultimi cinque anni.

Si riducono i budget per i viaggi

Dopo tre anni di aumenti a due cifre e un’impennata della spesa globale per i viaggi nel post pandemia, il mercato continua a espandersi, seppur in misura più modesta. L’incertezza economica, le politiche tariffarie statunitensi e l’instabilità delle relazioni commerciali globali hanno spinto aziende e consumatori a ridurre i budget destinati ai viaggi.

Ci sono voluti tre anni perché il settore dei viaggi si riprendesse completamente dalla crisi causata dalla pandemia, ma ora il mercato si trova ad affrontare nuove sfide, provenienti principalmente dagli Stati Uniti.

Cosa succede negli Usa

I viaggi internazionali verso gli Stati Uniti hanno subito un duro colpo a causa dell’incertezza economica e delle guerre commerciali, con politiche di immigrazione più severe e tensioni politiche che spingono i turisti europei e canadesi a spostarsi altrove. Allo stesso tempo, i viaggi nazionali stanno diminuendo, a causa del maltempo, della Pasqua tardiva e del calo della fiducia dei consumatori.

Gli Stati Uniti, uno dei maggiori contribuenti alla spesa globale per viaggi e turismo, stanno già avendo un effetto a catena sul mercato globale. Secondo un sondaggio di Statista Market Insights, si prevede che i ricavi globali legati ai viaggi cresceranno solo del 4,4% nel 2025, raggiungendo i 955 miliardi di dollari. Si tratta dello 0,1% in meno rispetto al tasso di crescita del 2024 e del più basso incremento annuo degli ultimi cinque anni.

Gran parte del rallentamento globale è riconducibile al mercato statunitense. Secondo Statista, il settore dei viaggi e del turismo statunitense crescerà del 4,3% nel 2025, in calo rispetto al 4,9% dell’anno scorso, raggiungendo un valore di 223,6 miliardi di dollari.

Il fatturato in Asia e in Europa

Al contrario, sia l’Asia sia l’Europa sono destinate a registrare una crescita più forte. Il fatturato legato al settore del travel in Europa aumenterà del 3,1%, in leggero aumento rispetto al 3% del 2024, raggiungendo un totale di 305,9 miliardi di dollari. Per quanto riguarda l’Asia, si prevede che registrerà l’incremento maggiore, con un fatturato in crescita del 5,2%, 0,5 punti percentuali in più rispetto allo scorso anno, raggiungendo i 307,7 miliardi di dollari.

Chi sale e chi scende

Analizzando i segmenti, quali sono le attese per le crociere? Sulla base dei dati emersi si prevede che registreranno il rallentamento più netto, con una crescita annua del fatturato in calo dal 7,9% al 4,9%.

Anche gli affitti per le vacanze e il campeggio subiranno notevoli cali, con tassi di crescita in calo di 0,5 punti percentuali, rispettivamente al 5,5% e al 5,9%. Al contrario, i segmenti degli hotel e dei pacchetti vacanze sono destinati a un modesto miglioramento, con una crescita del fatturato in aumento al 3,9% e al 4,3%.

Quanti spenderanno in viaggi?

Nonostante l’aumento dei prezzi dovuto all’inflazione, il numero di persone che spende denaro in viaggi rimane alto. Secondo Statista, oltre 2,1 miliardi di persone pagheranno per hotel, crociere, case vacanze e pacchetti vacanze nel 2025, 140 milioni in più rispetto allo scorso anno.

Non è tutto, in quanto questo numero continuerà a crescere negli anni a venire. Nonostante il rallentamento della crescita del fatturato, si prevede che il mercato acquisirà oltre mezzo miliardo di nuovi utenti entro i prossimi cinque anni, portando il totale a oltre 2,6 miliardi entro la fine del decennio.

L'articolo Rallenta la crescita dei ricavi dal travel, ma aumenta il numero di viaggiatori proviene da GuidaViaggi.