Caso Fedez-Iovino: archiviata l’indagine per presunto pestaggio

Il gip ha deciso di archiviare l’indagine su Fedez per un presunto pestaggio contro Cristiano Iovino avvenuto nell’aprile 2024. C’è una svolta relativa l’indagine su Fedez, accusato di presunto pestaggio contro Cristiano Iovino. Il gip ha stabilito l’archiviazione del processo penale richiesta dal PM e dai legali del rapper, i quali si sono detti soddisfatti … Continued

May 6, 2025 - 14:06
 0
Caso Fedez-Iovino: archiviata l’indagine per presunto pestaggio
Fedez anteprima

Il gip ha deciso di archiviare l’indagine su Fedez per un presunto pestaggio contro Cristiano Iovino avvenuto nell’aprile 2024.

C’è una svolta relativa l’indagine su Fedez, accusato di presunto pestaggio contro Cristiano Iovino. Il gip ha stabilito l’archiviazione del processo penale richiesta dal PM e dai legali del rapper, i quali si sono detti soddisfatti dell’esito ottenuto.

L’antefatto: il pestaggio di Iovino e il presunto coinvolgimento di Fedez

I fatti citati risalgono alla notte tra il 21 e il 22 aprile 2024, quando a Milano, per essere precisi in via Traiano, il personal trainer sarebbe stato vittima di un presunto pestaggio al quale avrebbe partecipato pure Fedez. Sono così iniziate una serie di indagini necessarie per fare luce sulla complessa vicenda e ricostruire i fatti.

Si dice infatti che Cristiano Iovino abbia subìto alcune percosse da parte di un gruppo di persone scese improvvisamente da un van. Tra queste si dice che ci fosse anche Fedez, coinvolto qualche ora prima in una rissa in discoteca esplosa a causa di alcune tensioni proprio con Iovino. Tuttavia, si dice che le parti abbiano poi trovato un accordo economico per evitare la querela.

Fedez
Fedez

Il motivo della decisione del gip

Dunque, il giudice per le indagini preliminari di Milano ha preso la sua decisione: l’indagine su Fedez per presunto pestaggio verrà archiviata. Il motivo di tale scelta è sostenuto dal fatto che l’attività istruttoria non ha permesso di individuare né le prove che sostengono l’accusa di reato di rissa, né quelle che vedrebbero un effettivo coinvolgimento diretto del rapper.

Con questa decisione, il gip ha accolto quanto richiesto da pubblico ministero Michela Bordieri e dai legali di Fedez, ossia gli avvocati Andrea Pietrolucci e Gabriele Minniti. A tal proposito, la difesa si è ritenuta soddisfatta dell’esito e ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il provvedimento di archiviazione esclude ogni responsabilità del nostro assistito per i noti fatti e rappresenta la miglior risposta al pesante processo mediatico a cui lo stesso è stato sottoposto da un anno“.