Inter - Barcellona su Sky con la Rail Cam ad una velocità di 3,5 metri al secondo

Il grande finale di stagione del calcio su Sky e NOW si declina tra Coppe Europee e campionati nazionali. A partire da Inter e Barcellona, che stasera - dalle 21 su Sky Sport Uno e Sky Sport 4K e in chiaro su TV8 - si giocano l’accesso alla finale di UEFA Champions League nel ritorno della semifinale a San Siro, che verrà raccontato da Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Nello studio pre e postpartita di Sky Champions Show condotto da Federica Masolin ci saranno Fabio Capello, Esteban Cambiasso e Paolo Condò, ai quali si aggiungerà Zvonimir Boban mercoledì sera per la seconda semifinale. Preparatevi a fare un lungo viaggio con la Sky Rail Cam, che farà il suo debutto in assoluto in una partita italiana: un binario posizionato a bordo campo, da un limite dell'area all'altro, sul quale viaggerà una telecamera alla velocità di 3,5 metri al secondo. Un'innovazione che cercherà di farvi vivere uno spettacolo unico da una prospettiva completamente diversa. Rail Cam, ma non solo: Sky Sport potrà contare anche su 1 drone, 23 telecamere, 4 super motion, 1 ultra motion e 2 steady cam  a bordo campo per vivere una notte stellare.

May 6, 2025 - 15:58
 0
Inter - Barcellona su Sky con la Rail Cam ad una velocità di 3,5 metri al secondo
Il grande finale di stagione del calcio su Sky e NOW si declina tra Coppe Europee e campionati nazionali. A partire da Inter e Barcellona, che stasera - dalle 21 su Sky Sport Uno e Sky Sport 4K e in chiaro su TV8 - si giocano l’accesso alla finale di UEFA Champions League nel ritorno della semifinale a San Siro, che verrà raccontato da Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Nello studio pre e postpartita di Sky Champions Show condotto da Federica Masolin ci saranno Fabio Capello, Esteban Cambiasso e Paolo Condò, ai quali si aggiungerà Zvonimir Boban mercoledì sera per la seconda semifinale. Preparatevi a fare un lungo viaggio con la Sky Rail Cam, che farà il suo debutto in assoluto in una partita italiana: un binario posizionato a bordo campo, da un limite dell'area all'altro, sul quale viaggerà una telecamera alla velocità di 3,5 metri al secondo. Un'innovazione che cercherà di farvi vivere uno spettacolo unico da una prospettiva completamente diversa. Rail Cam, ma non solo: Sky Sport potrà contare anche su 1 drone, 23 telecamere, 4 super motion, 1 ultra motion e 2 steady cam  a bordo campo per vivere una notte stellare.