Scampi al forno
Gli scampi al forno con pomodorini sono un secondo piatto di pesce semplice, veloce e scenografico, perfetto per chi vuole stupire a tavola con pochi ingredienti e un tocco di eleganza. Ideali per un pranzo della domenica, una cena raffinata o i menu delle feste, questi scampi conquisteranno tutti con il loro profumo e la loro leggerezza. Bastano pochi minuti e nessuna abilità da chef: gli scampi, aperti a libro e conditi con olio, sale, prezzemolo e un pizzico di scorza di limone grattugiata, cuociono in forno insieme ai pomodorini ciliegino, che caramellizzano leggermente. Il profumo agrumato della scorza di limone esalta la dolcezza naturale degli scampi, regalando un contrasto fresco e aromatico che rende il piatto ancora più irresistibile. Gli scampi al forno entreranno subito tra i vostri piatti preferiti: leggeri, profumati e ricchi di gusto! Se state cercando altri secondi con crostacei, provate anche: Scampi alla busara Gamberoni al guazzetto Spiedini di gamberi Gamberoni al forno Mazzancolle in padella

Categoria: Secondi piatti
Ingredienti
- Scampi 800 g da pulire (circa 12-16 scampi)
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Aglio 2 spicchi in camicia
- Scorza di limone 1
- Timo limonato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione

Per preparare gli scampi al forno, come prima cosa tagliate i pomodorini a metà (1), trasferiteli in una pirofila e condite con timo limonato (2) e aglio (3).
Continuate con sale, pepe (4) e olio (5). Cuocete in forno ventilato a 200°C per 30 minuti. Intanto lavate per bene gli scampi sotto acqua corrente, quindi incidete partendo dalla coda, fino alla testa (6). Aprite i crostacei a libro ed eliminate l’intestino.
Disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno (7), regolate di sale (8) e pepe. Irrorate con olio (9) e infornate quando mancheranno dai 3 ai 5 minuti alla fine della cottura dei pomodorini. Più gli scampi saranno grandi e più a lungo dovranno cuocere.
Sfornate sia gli scampi (10) che i pomodorini (11). Impiattate mettendo sul fondo del piatto i pomodorini, adagiate su di essi gli scampi (12).
Aggiungete un po’ del liquido rilasciato dai pomodorini in cottura (13) e completate con una spolverata di scorza di limone (14). I vostri scampi al forno sono pronti per essere serviti (15)!
Conservazione
Gli scampi al forno andrebbero consumati appena pronti, ma se avanzano, potete conservarli in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 1 giorno al massimo.
Consiglio
Se amate i sapori intensi potete aggiungere ai pomodorini olive taggiasche e capperi, per un sapore più mediterraneo. Se volete trasformare gli scampi al forno in un primo piatto, potete usare i pomodorini e il fondo di cottura per condire una pasta lunga, tipo linguine o spaghetti, da completare con gli scampi appena sfornati. Una vera delizia!