Pasta cremosa con cozze e vongole

Se siete alla ricerca di un primo piatto di mare semplice ma capace di stupire, la pasta cremosa con cozze e vongole è la ricetta perfetta per voi. Un piatto irresistibile in cui la cremosità del condimento incontra il sapore intenso dei frutti di mare, esaltati da una delicata passata di pomodoro e da una salsa al prezzemolo fresco che profuma d’estate. Vi basterà scegliere cozze e vongole freschissime per realizzare un sugo veloce ma ricco di gusto. In pochi passaggi porterete in tavola una ricetta elegante e saporita, perfetta per un pranzo della domenica o una cena con amici. Preparate questa pasta con cozze e vongole e lasciatevi conquistare dal sapore autentico del mare: un piatto cremoso, profumato e sorprendente che entrerà subito tra i vostri preferiti! Qui altre deliziose varianti di questa pasta con i frutti di mare: Mezze maniche con cozze e vongole al lemongrass Strozzapreti ai frutti di mare Spaghetti allo scoglio Fregola con cozze vongole e ceci Pasta alla marinara

May 6, 2025 - 17:46
 0
Pasta cremosa con cozze e vongole

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Linguine 320 g
  • Vongole 1 kg
  • Cozze 1 kg
  • Passata di pomodoro 400 g
  • Concentrato di pomodoro 20 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Per la salsa al prezzemolo

  • Prezzemolo 25 g (solo le foglie)
  • Olio extravergine d'oliva 90 g

Preparazione

Pasta cremosa con cozze e vongole, passo 1

Per preparare la pasta cremosa con cozze e vongole cominciate dalla pulizia di queste ultime. Lasciate spurgare le vongole in acqua e sale per un’oretta (1). Se acquistate delle cozze non pulite, allora potete seguire la nostra scuola di cucina. Fatelo sotto un filo d’acqua rimuovendo le impurità in superficie e il bisso. Versate le cozze in un tegame (2) e lasciatele dischiudere con il coperchio: di tanto in tanto agitare per far dischiudere uniformemente (3). 

Pasta cremosa con cozze e vongole, passo 2

In circa 5 minuti saranno tutte aperte (4), scolate e filtrate il liquido (5). Ripetete l’operazione per le vongole: dopo averle scolate e sciacquate, tuffatele nel tegame (6).

Pasta cremosa con cozze e vongole, passo 3

Chiudete e agitate di tanto in tanto (7). In circa 3-4 minuti saranno aperte (8), pronte per essere filtrate (9).

Pasta cremosa con cozze e vongole, passo 4

Tenete da parte il liquido e quando saranno intiepidite potrete sgusciarle conservando qualche guscio per la decorazione (10). In una casseruola scaldate in un filo d’olio l’aglio e i gambi di prezzemolo, versate la passata di pomodoro (11) sciacquando il bricchetto (12). 

Pasta cremosa con cozze e vongole, passo 5

Unite il concentrato di pomodoro (13), mescolate e non aggiungete sale (14). Ci vorranno all'incirca 15 minuti; a fine cottura rimuovete aglio e gambi di prezzemolo (15). 

Pasta cremosa con cozze e vongole, passo 6

Poi preparate la salsa al prezzemolo: versate le foglie nel boccale di un mixer, aggiungete l’olio (16) e frullate (17) ottenendo una salsa liscia (18). 

Pasta cremosa con cozze e vongole, passo 7

Cuocete le linguine in acqua bollente ma non salata e scolate nel condimento 1-2 minuti dopo la metà del tempo indicato sulla confezione (19). Bagnate con l’acqua filtrata di cozze e vongole (20) e mescolate di continuo (21).

Pasta cremosa con cozze e vongole, passo 8

Quando la pasta è cotta, spegnete il fornello e unite la salsa al prezzemolo, cozze e vongole (22) e mantecate aggiungendo al bisogno un po' d'acqua della pasta (23). Ecco pronta la vostra pasta cremosa con cozze e vongole, non vi resta che gustarla (24).

Conservazione

Si consiglia di consumare subito la pasta cremosa con cozze e vongole.

Consiglio

Per rendere più interessante la pasta cremosa con cozze e vongole aggiungete un pezzetto di peperoncino al soffritto iniziale, renderà ancora più gustoso il piatto.

Il concentrato di pomodoro aiuta molto a rendere più cremoso il condimento, potete anche ometterlo ma lasciate cuocere un po’ di più la passata.