Merluzzo agli agrumi

Il merluzzo agli agrumi è un secondo piatto semplice e leggero, capace di stupire grazie al suo profumo fresco e intenso. I filetti di pesce cuociono brevemente in padella mantenendo una consistenza morbida e succosa, mentre il succo degli agrumi crea un aromatico fondo di cottura che esalta il sapore delicato del merluzzo senza coprirlo. Una pietanza light perfetta per chi sta seguendo un’alimentazione ipocalorica, ma anche per chi cerca un'idea sfiziosa per un pranzo veloce o una cena dal tocco elegante. Per qualsiasi occasione lo preparerete, il merluzzo agli agrumi si farà ricordare per il suo gusto irresistibile! Provate anche queste ricette light con il merluzzo:  Merluzzo al vapore con olive verdi e pomodorini Merluzzo al vapore di tè Filetto di merluzzo allo zenzero Medaglioni di merluzzo e broccoletti  

May 5, 2025 - 18:56
 0
Merluzzo agli agrumi

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

  • Filetto di merluzzo 600 g
  • Limoni 1 non trattati
  • Pompelmi rosa 1 non trattati
  • Olio extravergine d'oliva 40 g
  • Aceto balsamico 10 g
  • Maggiorana q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Merluzzo agli agrumi, passo 1

Per preparare il merluzzo agli agrumi, come prima cosa ricavate la scorza dal pompelmo e dal limone (1) e tenetela da parte (2), quindi spremete il succo (3); vi serviranno circa 200 g di succo in totale.

Merluzzo agli agrumi, passo 2

Tagliate i filetti di merluzzo a tranci (4). In una padella scaldate l’olio e adagiate il merluzzo (5). Cuocete a fuoco medio-alto per 2 minuti, quindi regolate di sale e pepe (6).

Merluzzo agli agrumi, passo 3

Girate delicatamente i filetti di pesce (7) e sfumate con circa 200 g di succo di agrumi (8). Aggiungete qualche fogliolina di maggiorana (9) e cuocere per 7-8 minuti.

Merluzzo agli agrumi, passo 4

Infine unite l’aceto balsamico (10), la scorza degli agrumi (11) e lasciate insaporire per qualche istante. Impiattate e completate con qualche fogliolina di maggiorana. Il vostro merluzzo agli agrumi è pronto per essere gustato ancora caldo (12)!

Conservazione

Si consiglia di consumare il merluzzo agli agrumi appena pronto; se necessario, potete conservarlo in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.

Consiglio

Potete variare la tipologia degli agrumi creando nuovi abbinamenti!

Al posto del merluzzo potete utilizzare altri pesci dalla carne bianca e delicata come l’ombrina, il nasello o il branzino, adattando i tempi di cottura in base allo spessore dei filetti o dei tranci.

Se desiderate, potete arricchire il piatto aggiungendo anche olive taggiasche, capperi dissalati o pinoli tostati.